Il TAR Brescia, nella sentenza n. 92/2005, conclude per la competenza territoriale periferica e ciò fa sulla base della dirimente constatazione della natura dell’atto dell’amministrazione centrale, qualificata come “non provvedimentale”. In questo modo sembra spingersi oltre il consolidato orientamento secondo cui – in sede di regolamento di competenza –il giudizioContinue Reading

1 – I principi – 2 – Le elezioni come gli appalti -3 – L’impugnativa immediata – 4 – Conseguenze dell’annullamento – 5 – I poteri di riesame – 6 – Casisica: esclusione di liste di candidati – 7 – Rapporti tra ammissione della lista ed operazioni successive – 8Continue Reading

1. Come ben prevedibile, la Corte costituzionale ha ritenuto manifestamente inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata TAR Catania – per contrasto con gli artt. 114, 117, 118 e 120 Cost. – sul modello procedimentale introdotto dal D.lgs. n. 190 del 2002 per l’approvazione e la localizzazione sul territorio deiContinue Reading

Sommario: 1. Premessa. – 2. Profili soggettivi delle cartolarizzazioni: a) l’Agenzia del Demanio; b) le Società Cartolarizzazione Immobili Pubblici S.r.l (SCIP); c) la Patrimonio dello Stato S.p.a.; d) la Infrastrutture S.p.a. – 2.1. Segue. Un intreccio complesso di competenze: rapporti tra Agenzia del Demanio e Patrimonio dello Stato S.p.a. –Continue Reading