Pres. Curzio, Est. Torrice. Sulla giurisdizione, in materia di cassa integrazione, dell’autorità  giudiziaria ordinaria in ordine alla controversia relativa alla pretesa risarcitoria dell’imprenditore, fondata sulla lesione dell’affidamento riposto nella condotta della pubblica amministrazione. Pubblica amministrazione – Responsabilità  civile – Cassa integrazione – Lesione affidamento – Giurisdizione del giudice ordinario. InContinue Reading

D. Giordano Pres., R. Perilli Est. Gli indizi presupposti per l’applicazione dell’interdittiva antimafia devono essere gravi, precisi e concordanti. Interdittiva antimafia – Quadro indiziario – Precisione, gravità  e concordanza. Il quadro indiziario non raggiunge le soglie di precisione, gravita e concordanza necessarie per giustificare la sussistenza di un pericolo concretoContinue Reading

Pres. Severini – Est. Grasso Sulla responsabilità  precontrattuale dell’Amministrazione in caso di mancata conclusione del procedimento di project financing. 1. – Contratti della p.a. – Project financing – Responsabilità  precontrattuale della p.a. – Violazione correttezza e buona fede. – Sussiste in caso di annullamento in autotutela dopo dichiarazione di pubblicoContinue Reading

D. Giordano Pres. – V. S. Mameli Est. Sul rapporto capacity/commodity nella regolazione tariffaria del servizio di trasporto e misura del gas naturale. Regolazione tariffaria per il servizio di trasporto e misura del gas naturale – ARERA – Capacita prenotata (“capacity“) e volumi effettivamente trasportati (“commodity“) – Rapporto. Poichè ancheContinue Reading

Pres. Deodato – Est. Manzione Sulle condizioni di risarcibilità  per la lesione del legittimo affidamento in caso di responsabilità  precontrattuale della p.a. Contratti della p.a. – Lesione legittimo affidamento – Responsabilità  precontrattuale – Condizioni di risarcibilità  del danno. Laddove l’evento dannoso, che ha arrecato pregiudizio agli interessi della parte privataContinue Reading

D. Giordano Pres. – R. Perilli Est. Sull’affidamento a trattativa privata di una concessione di beni a seguito di gara deserta. Contratti attivi – Concessione di beni – Procedure ad evidenza pubblica – Trattativa privata. È legittima e conforme all’interesse pubblico di ritrarre dall’affidamento del bene la massima redditività  senzaContinue Reading

A. Gabbricci Pres., A. Tagliasacchi Est. Sull’errore scusabile circa la notifica di un ricorso avverso un’Università  statale presso l’Avvocatura dello Stato Università  statali – Patrocinio – Avvocatura dello Stato – Regolamento – Incertezza – Errore scusabile. Sebbene dopo la riforma introdotta dalla legge 9/5/1989, n. 168, le Università , non possanoContinue Reading