Pres. Amicuzzi, Est. di Cesare Accreditamento delle strutture sanitarie private sospensione art. 7 l. r. Abruzzo n. 32/2007 applicazione analogica alle fattispecie di accreditamento provvisorio Accreditamento delle strutture sanitarie private sospensione art. 7 l. r. Abruzzo n. 32/2007 tassatività dei casi. L art. 7 della L.R. 31/07/2007, n. 32, recanteContinue Reading

Pres. Lattanzi, Red. Cartabia Attività d’impresa Art. 41 Cost. Stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale Sequestro preventivo   Prosecuzione attività industriale Principio di ragionevolezza Tutela della salute ai sensi degli artt. 2 e 32 Cost.   È costituzionalmente illegittima la norma di cui all’art. 3 del decreto-legge n. 92 del 2015Continue Reading

Pres. Lattanzi – Rel. Cartabia Corte costituzionale, sentenza 7 febbraio 2018, n. 58 Sull’illegittimità costituzionale dell’art. 3 del decreto-legge n. 92 del 2015, recante “Misure urgenti in materia di rifiuti e di autorizzazione integrata ambientale, nonché per l’esercizio dell’attività di stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale” per contrasto con gliContinue Reading

Pres. Caruso, Est. Nappi Accreditamenti – Difetto di giurisdizione Programmazione sanitaria – Sanzioni amministrative. La contestazione della debenza stessa e/o dell entità della sanzione involge, innegabilmente, la legittimità dell’attività provvedimentale autoritativa e tecnicamente discrezionale della P.A., relativa alla correttezza o meno della gestione del servizio sanitario effettuata dalla struttura accreditataContinue Reading

Pres. Frattini/ Est. Realfonzo In tema di errore di fatto revocatorio relativo alla mancata stipula del contratto Processo amministrativo – Impugnazioni – Revocazione – Mancata stipula del contratto – Errore revocatorio – Sussistenza – Art. 122 c.p.a. – Inapplicabilità   Costituisce errore di fatto revocatorio ai sensi del combinato dispostoContinue Reading

Pres. Mariuotti/ Est. Spisani Viene rimessa all’Adunanza Plenaria la questione relativa alla necessità della cittadinanza italiana per il conferimento dell’incarico di direttore museale 1. Pubblico impiego – Incarico direttore museale – Status cittadino italiano – Requisito necessario – Contrasto con il dir. Ue – Rimessione Ad. Plen. 2. Processo amministrativoContinue Reading