Pres. Lo Presti G, Est. Masaracchia A. Sulla validità del provvedimento emesso dal Gestore dei servizi energetici con riferimento ad un impianto fotovoltaico pugliese. Impianto fotovoltaico- Incentivi- Graduatoria- Certificato fine lavori.   Il provvedimento di esclusione di un impianto fotovoltaico dall’accesso agli incentivi è valido dal momento che il certificatoContinue Reading

F. Frattini, Pres., M. Noccelli, Est. Sulla applicabilità della disciplina sulle informative antimafia anche in relazione al rilascio di provvedimenti a contenuto autorizzatorio. 1. Autorizzazioni e concessioni- Autorizzazione Unica Ambientale- Diniego dell’autorizzazione fondato su un’informativa antimafia di carattere interdittivo adottato dal Prefetto- Possibilità. 2. Informativa antimafia –  Diniego di iscrizioneContinue Reading

Pres ed Est. Sapone Sulla legittimità del d.m. 4 agosto 2015, con cui il Ministero della salute dispone il «Divieto di prescrizione di preparazioni magistrali contenenti principi attivi triac, clorazepato, fluoxetina, furosemide, metformina, bupropione e topiramato», nonché della presupposta nota della Direzione generale dell’Aifa del 29 luglio 2015, n. 78320.Continue Reading

Pres. Scano/ Est. Manca Sull’inammissibilità del ricorso con contenuto generico della procura alle liti Processo amministrativo – Procura alle liti – Contenuto generico – Inammissibilità ricorso – Ragioni.    La procura speciale si caratterizza (rispetto alla procura generale) per avere ad oggetto uno o più atti giuridici singolarmente determinati; ilContinue Reading

Pres. Silvestri, Est. De Falco Sull’illegittimità del silenzio inadempimento formatosi sull’istanza presentata da un Centro di Riabilitazione, provvisoriamente accreditato con il S.s.n., con la quale si richiedeva la determinazione del budget economico e prestazionale e la stipula degli accordi contrattuali ex art. 8-quinquies del d.lgs. n. 502/1992. 1. Struttura sanitaria Continue Reading

Pres.Anastasi/ est. Patatini Sulla permanenza dell’interesse a ricorrere da parte del concorrente divenuto aggiudicatario avverso l’ammissione degli altri concorrenti 1.Processo amministrativo – Rito speciale appalti – Interesse a ricorrere –  Avverso l’ammissione degli altri concorrenti – Successiva aggiudicazione – Permanenza dell’interesse – Sussiste – Ragioni   1.È ammissibile ai sensiContinue Reading