Pres. Trovato – Est. Carlotti Acam Ambiente S.p.a. (Avv.ti M. Antonelli, G. Parodi) c/ Re.Vetro s.r.l. (Avv.ti I. Deluigi, F. Massa, L. Villani) sull’autonomia dell’appello incidentale c.d.improprio e sulla necessità del rispetto dei termini di impugnazione dell’appello principale 1. Processo amministrativo – Appello incidentale c.d. improprio – Autonomia – ConseguenzeContinue Reading

Pres. AMIRANTE – QUARANTA deve essere riconosciuto ai principi desumibili dalle disposizioni del Codice degli appalti la natura di norme fondamentali di riforma economico-sociale della Repubblica, come tali costituenti legittimamente limite alla potestà legislativa primaria delle Provincie autonome Appalti pubblici – Norme della Provincia di Trento – Artt. da 1Continue Reading

Pres. AMIRANTE – MAZZELLA le norme impugnate, riferendosi all’ipotesi di «nuova» malattia professionale, devono essere interpretate nel senso che esse riguardano anche il caso in cui, dopo la costituzione di una rendita per una determinata malattia professionale (“vecchia”, quindi, in contrapposizione alla “nuova”), il protrarsi dell’esposizione al medesimo rischio patogenoContinue Reading

Pres. AMIRANTE – DE SIERVO il meccanismo incentivante si pone a generale presidio della finanza pubblica, per la quota relativa al contributo integrativo riservato al settore sanitario, giacché, mentre individua aree di intervento, nel contempo non priva le Regioni dello spazio di autonomia necessario per articolare nel dettaglio le misureContinue Reading

Pres. AMIRANTE – DE SIERVO l’erogazione di farmaci rientra nei livelli essenziali di assistenza (L.E.A.) il cui godimento è assicurato a tutti in condizioni di eguaglianza sul territorio nazionale Sanità pubblica – Regione Puglia – Art. 12, c. 1°, della legge della Regione Puglia 28/12/2006, n. 39 – Interventi perContinue Reading