E’ una delle poche sentenze in materia di accordi ex art. 11, l. 241/90. Il principio affermato, a quanto consta originale, mi pare assolutamente condivisibile: l’indennizzo che il privato può invocare a fronte del recesso unilaterale dell’amministrazione dall’accordo presuppone necessariamente che un recesso vi sia – e che quindi siaContinue Reading

Alcuni carabinieri convenivano innanzi al TAR del Lazio il Ministero della Difesa contestando il silenzio-rifiuto concretizzatosi a seguito di una sollecitazione a provvedere circa la corresponsione di un’indennità loro dovuta e contestualmente richiedendo la declaratoria del loro diritto a percepire la predetta indennità, con conseguente condanna dell’Amministrazione resistente a corrisponderla.Continue Reading

La sentenza che si annota prospetta una questione di giurisdizione estremamente interessante: l’attività strumentale all’espletamento di un pubblico servizio, posta in essere nell’interesse del soggetto gestore, determina controversie che non ricadono nell’alveo della giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo ex art. 33, D.Lgs. n. 80/1998, come sostituito dall’art. 7, legge 21Continue Reading

Una società conveniva innanzi al TAR del Lazio un’Amministrazione comunale ai fini dell’accertamento di propri crediti relativi al mancato pagamento di canoni concernenti in parte alcuni servizi da essa disimpegnati (consistenti nella raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani) ed in parte il noleggio di cassonetti. Con la sentenzaContinue Reading

La presente controversia è strettamente collegata ad una precedente lite culminata nella sentenza TAR Puglia n.1056 del 2000 (TAR Puglia, Bari, sez. I, 20 marzo 2000 n.1056, in Foro amm. 2000, 2875). Con tale sentenza, il giudice di primo grado ha annullato una deliberazione del consiglio comunale di Molfetta edContinue Reading

Una società titolare di un’autorizzazione per l’apertura di centro commerciale interveniva ad adiuvandum in alcuni giudizi vertenti, inter cetera, sulla legittimità di un nulla osta rilasciato da una Regione ad una società terza per la realizzazione di un nuovo centro dello stesso tipo. L‘interessata prospettava l’intervento come adesivo autonomo (attesa,Continue Reading