Nel caso deciso dalla sentenza in commento il ricorrente ha chiesto che fosse dichiarata l’inesistenza del potere di arruolamento da parte dell’Autorità militare, ancorando tale richiesta alla circostanza che la chiamata alla visita di leva fosse stata disposta ben oltre il termine indicato dall’art. 44 del dPR 237/1964 (vigente all’epocaContinue Reading

La sentenza massimata si segnala per cinque ordini di profili: – la puntualizzazione, particolarmente incisiva, della piena ammissibilità della rappresentanza negoziale nel campo degli appalti pubblici, in relazione alla riconosciuta possibilità per le imprese concorrenti di partecipare alle gare attraverso procuratori speciali, tenuti a documentare i propri poteri rappresentativi ancheContinue Reading

Con la sentenza gravata il TAR Campania, nell’accogliere il ricorso elettorale proposto dall’odierno appellato, estrometteva dal giudizio l’Amministrazione dell’Interno evocata, condannando il solo Comune al pagamento delle spese di giudizio. Affermava, infatti, il Tribunale, invocando sul punto la giurisprudenza del Consiglio di Stato (Cons. St., sez. V, n. 499/96) che,Continue Reading

SINTESI Ai sensi dell’art. 19 della legge n. 448/2001, il divieto di assunzione a tempo indeterminato per l’anno 2002 non si applica alle assunzioni di personale relative a figure professionali non fungibili la cui consistenza organica non sia superiore all’unità. Dette assunzioni, come chiarito nella circolare del Ministero dell’Interno n.Continue Reading