Pres. Ferlisi – Est. Cappellano Sull’illegittimità dell’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale introduttiva di una nuova misura del tributo speciale dovuto per il conferimento di rifiuti in discarica. Rifiuti – art. 191 d.lgs. n. 152/2006 – Ordinanza extra ordinem – Condizioni – Urgenza – Tutela della salute e dell’ambiente –Continue Reading

A. Pozzi Pres., B. Massari, Est. Sulla incompatibilità delle posizioni di affidatario dell’incarico di progettazione e affidatario dell’appalto, ove coincidenti nel medesimo soggetto, a garanzia della trasparenza, parità di condizioni e libertà di concorrenza 1 Contratti della P.A.- Affidamento dell’incarico di progettazione e affidamento dell’appalto o concessione per lo stessoContinue Reading

Affidamento in house: chiarimenti in ordine alla configurabilità (o meno) del requisito dell’attività prevalente 1.Servizi pubblici  – Affidamento in house – Requisiti – Attività prevalente – Imposta da amministrazione non socia – Svolta a favore di enti territoriali non soci – Inconfigurabilità – Attività a favore di terzi – ConfigurabilitàContinue Reading

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA   Premesso che: – l’art. 15, comma 13, lett. c del Decreto Legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla Legge 7 agosto 2012, n. 135, intervenendo in materia di revisione della spesa pubblica, ha disposto la riduzione dello standard dei posti lettoContinue Reading

Pres. Severini/ est. Fantini Sulla legittimità dello scioglimento della società mista in assenza del requisito della economicità della gestione Servizi pubblici – Società mista – Gestione – Requisito dell’economicità – Non sussiste – Scioglimento della società – Legittimità – Ragioni È legittimo lo scioglimento di una società mista, secondo ilContinue Reading

Pres. Von Danwitz – Est. Juhász 1. Nell’ambito dell’applicazione della giurisprudenza della Corte in materia di affidamenti diretti degli appalti pubblici detti «in house», al fine di stabilire se l’ente affidatario svolga l’attività prevalente per l’amministrazione aggiudicatrice, segnatamente per gli enti territoriali che siano suoi soci e che lo controllino, nonContinue Reading

Pres. Avola/ est. Fava Sul piano di riequilibrio finanziario pluriennale: presupposti e limiti 1.Enti locali – Piano di riequilibrio finanziario pluriennale – Parametri – Congruità dell’obiettivo – Congruità dei mezzi 2.Enti locali – Piano di riequilibrio finanziario pluriennale – Approvazione – Presupposti – Veridicità – Attendibilità 3. Enti locali –Continue Reading

 IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE promulga   La seguente legge:   Art. 1 (Modifiche all’articolo 3 della legge regionale 27/2016)   1. Il comma 3 dell’articolo 3 della legge regionale 8 agosto 2016, n. 27 è così sostituito: “3. La prescrizione dei farmaci cannabinoidi, aContinue Reading

Pres. Pappalardo/ Est. Cestaro Sulla nullità del contratto di avvalimento in caso di generica indicazione delle risorse messe a disposizione Contratti della P.A. – Avvalimento – Risorse messe a disposizione – Indicazione generica – Contratto – Nullità – Ragioni.             Il contratto di avvalimento nonContinue Reading