Pres. Grossi– Red. Alessandro Criscuolo Corte Costituzionale, sentenza 15 dicembre 2016, n. 267  Procedimenti autorizzatori 1. L’art. 2, comma 1, lettera h), numero 3), della L.R. Puglia 14 giugno 2007, n. 17 (Disposizioni in campo ambientale, anche in relazione al decentramento delle funzioni amministrative in materia ambientale), è da considerarsiContinue Reading

Pres. P. Grossi, Red. A. Criscuolo Sul giudizio di legittimità costituzionale della l.r. autonoma Friuli-Venezia Giulia 13 marzo 2015, n. 4, recante “Istituzione del registro regionale per le libere dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (DAT) e disposizioni per favorire la raccolta delle volontà di donazione degli organi e dei tessuti”,Continue Reading

DIRETTIVA (UE) 2016/2284 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 14 dicembre 2016 concernente la riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici, che modifica la direttiva 2003/35/CE e abroga la direttiva 2001/81/CE (Testo rilevante ai fini del SEE) IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA, visto il trattatoContinue Reading

      EPIGRAFE APPROVAZIONE DELLA DISCIPLINA PER IL FUNZIONAMENTO DEL REGISTRO TUMORI ANIMALI (RTA) DELLA CAMPANIA.   Alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla Direzione Generale e delle risultanze e degli atti tutti richiamati nelle premesse che seguono, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell’espressa dichiarazione di regolaritàContinue Reading

Affidamento in house: chiarimenti in ordine alla configurabilità (o meno) del requisito dell’attività prevalente 1.Servizi pubblici  – Affidamento in house – Requisiti – Attività prevalente – Imposta da amministrazione non socia – Svolta a favore di enti territoriali non soci – Inconfigurabilità – Attività a favore di terzi – ConfigurabilitàContinue Reading