Pres. Est. Pozzi Alberto Ghezze e a.(avv. Dalla Mule e avv. Maccaferri) c. Ministero della Giustizia (Avvocatura Distr.le di Trento). sull’irragionevole durata del processo Processo amministrativo – Equa riparazione – Irragionevole durata – Verifica delle responsabilità – Segnalazione dei ritardi alla Corte dei Conti. La Legge Pinto, presupponendo una colpaContinue Reading

Va sospesa l’esecutività della sentenza che respinge il ricorso di un’impresa petrolifera avverso l’aggiudicazione dei servizi di distribuzione di prodotti petroliferi per autotrazione in un’area di servizio dell’Autostrada A4 Brescia-Verona-Vicenza-Padova (sospensiva accolta in primo grado).(G.S.) N. 05484/2011 REG.PROV.CAU. N. 09581/2011 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionaleContinue Reading

Pres. A. Guida, est. C. Dell’Olio Istituto garanzia Fidi Confcredito s.c.p.a (Avv. Pasquale Iannuccilli) c. Ministero dell’Economia e delle Finanze ed Agenzia delle Entrate di Caserta (Avvocatura Distrettuale dello Stato di Napoli) c. Equitalia Polis S.p.a. ed Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Campania, (N.C.) c. P.E.V. costruzioni s.r.l., (N.C.)Continue Reading

Pres. Coraggio – Est. Garofoli AGCM (Avv. Stato) c/ Wind Telecmunicazioni (Avv. A. Lirosi, P. Fattori, A. Costantino) sulla rimessione all’Adunanza plenaria della questione dei rapporti tra AGCM ed AGCOM 1. Concorrenza e mercato – Pratiche commerciali scorrette – Competenze AGCOM – Delimitazione – Adunanza Plenaria – Rimessione – Ragioni.Continue Reading

Presidente Quaranta, Redattore Cassese sul conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sorto a seguito della deliberazione 16 luglio 2008 (doc. IV-quater, n. 1), relativa all’insindacabilità, ai sensi dell’art. 68, primo comma, della Costituzione, delle opinioni espresse dall’onorevole Umberto Bossi nei confronti della dott.ssa Paola Braggion, promosso dalla Corte diContinue Reading

Pres. Riggio – Est. De Leoni Ital Brokers S.p.a. (Avv.ti F. Mugnai e R. Bonsangue) c/ ISTAT (Avv. Stato) sull’inammissibilità dell’esclusione automatica del concorrente che abbia omesso di dichiarare una condanna non incidente sulla propria moralità professionale 1. Contratti della p.a. – Requisiti generali – Condanna – Sussistenza – EsclusioneContinue Reading