L’evoluzione legislativa della disciplina del comportamento inerte della p.A. non pare avere fine, pur tuttavia le diverse modifiche apportate non sembrano riuscire a conferire al problema una disciplina organica[1]. Il legislatore, infatti, ha rimaneggiato più volte le norme – sia di carattere sostanziale che processuale – sull’inerzia, lasciando tutto sommatoContinue Reading

1. Dieci anni fa, commentando l’ennesimo disegno di legge di riforma del processo amministrativo allora in corso, Salvatore Giacchetti si chiedeva se fosse proprio necessario riordinare la procedura amministrativa, la quale costituisce una proiezione processuale della realtà sostanziale dell’amministrazione: con un’amministrazione non stabilizzata, ma addirittura in stato di rivoluzione permanenteContinue Reading

Indice 1 Premessa 2 Scopo della previsione 3 L’importo della cauzione definitiva 4 Modalità di rilascio della cauzione definitiva e soggetti abilitati 5 I contenuti della cauzione definitiva 6 Lo svincolo progressivo della cauzione definitiva e la sua cessazione 7 Le conseguenze della mancata costituzione della cauzione definitiva 8 DisciplinaContinue Reading