G. Vacirca, Pres. – B. Massari, Est. P. Tapete (Avv.ti A. Pettini e P. Rizzo) contro l’Istituto comprensivo statale “Duca d’Aosta – Paolo Uccello” di Firenze (non costituito in giudizio) il diritto di accesso si estende anche agli atti provenienti da privati se ed in quanto utilizzati ai fini dell’attivitàContinue Reading

Pres. G. Vacirca, Est. A. Migliozzi D.F. Russo ed M. Saller (Avv. F. Merusi) contro il Liceo dell’Istituto Parificato Arcivescovile “Santa Caterina”, Liceo Scientifico Paritario di Pisa (Avv. G. Mazzotta) e l’Ufficio Scolastico Provinciale (Avvocatura dello Stato) il giudizio instaurato ex art. 25 della legge 241/90 può essere proposto nell’ordinarioContinue Reading

Pres. G. Vacirca, Est. B. Massari Impresa Funebre Del Corona Mauro ed altri (Avv.ti L. Righi e N. Felli) contro la Provincia di Livorno (Avv. F. Barbensi) e nei confronti della Regione Toscana (non costituita) e della Società Volontaria di Soccorso (Avv. P.M. Lucibello) l’impugnazione del diniego alla cancellazione dalContinue Reading

G. Vacirca Pres. A. Migliozzi Est. L. Porta (Avv. O. Atzeni) contro il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (Avvocatura dello Stato) ed il Centro Servizi Amministrativi -C.S.A. di Firenze (Avvocatura dello Stato) e nei confronti di C.Virgilio ed altri (non costituiti) in sede di formulazione della graduatoria degli aspiranti docentiContinue Reading

in ordine all’incidenza ed ai limiti del potere pianificatorio sulla posizione di aspettativa qualificata del privato. Conseguenze in tema di risarcimento del danno Edilizia e urbanistica – Piani regolatori e piani territoriali – Potere comunale di pianificazione territoriale – Ampia discrezionalità – Distinzione tra variante generale e varianti parziali –Continue Reading

Pres. ONIDA, Red. DE SIERVO la Consulta decide sullo Statuto regionale dell’Emilia-Romagna Statuti regionali – Regione Emilia-Romagna – Illegittimità – Non fondatezza – Inammissibilità È illegittimo l’art. 45, comma 2, terzo periodo, della delibera statutaria della Regione Emilia-Romagna, approvata in prima deliberazione il giorno 1° luglio 2004, ed in secondaContinue Reading

Pres. ONIDA, Red. DE SIERVO la Consulta decide sullo Statuto regionale dell’Umbria Statuti regionali – Regione Umbria – Illegittimità – Non fondatezza – Inammissibilità È inammissibile il ricorso, iscritto al n. 90 del registro ricorsi del 2004, presentato dal consigliere regionale della Regione Umbria Carlo Ripa di Meana nei confrontiContinue Reading

Pres. Perricone, Est. Mozzarelli Perillo Maurizio contro Guardia di Finanza-Reparto tecnico logistico-amministrativo sulla sospensione precauzionale dall’impiego ex art. 4 L. 27 marzo 2001, n. 97 1. Sospensione precauzionale dall’impiego ex art.4 legge 27 marzo 2001, n. 97 – Illegittimità costituzionale della norma circa l’automaticità della misura per violazione degli artt.3Continue Reading

Lorenzo Stevanato – Presidente f.f., relatore non appartiene all’amministrazione comunale il potere di introdurre nello strumento urbanistico norme esclusivamente radioprotezionistiche Ambiente e territorio – Inquinamento elettromagnetico – Potere di fissazione dei limiti di esposizione ai campi elettromagnetici – Riserva dello Stato – Illegittimità della norma comunale radioprotezionistica Il potere diContinue Reading

Pres. ONIDA, Red. CAPOTOSTI la Consulta decide sullo Statuto regionale toscano Statuti regionali – Regione Toscana – Non fondatezza – Inammissibilità Sono inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’articolo 3, comma 6, dello statuto della Regione Toscana, approvato in prima deliberazione il 6 maggio 2004 e, in seconda deliberazione, ilContinue Reading