Pres. Romano Est. Cacciari Sulla responsabilità in capo al proprietario dell’area non responsabile dell’inquinamento. 1.    Inquinamento idrico – responsabilità proprietario dell’area – interventi di bonifica 1.    A carico del proprietario dell’area inquinata non responsabile dell’inquinamento, non incombe alcun obbligo di porre in essere gli interventi di bonifica.   Testo integraleContinue Reading

L. Viola, Pres., Est. Sull’inammissibilità dell’impugnativa di atti di autorizzazione e localizzazione di un impianto termovalorizzatore in sede di impugnazione della valutazione di impatto ambientale e sulla necessità di compensare l’intervento con opere di risanamento, ove l’amministrazione si sia autovincolata in tal senso 1 Ambiente e territorio- Smaltimento rifiuti- ImpugnativaContinue Reading

Enti locali – Gruppi consiliari – Contributo per spese di funzionamento – Utilizzo  Nella deliberazione n.106/2016, la Sezione regionale di controllo per l’Emilia-Romagna evidenzia preliminarmente come la disciplina relativa ai gruppi consiliari regionali (DPCM 21 dicembre 2012) non sia direttamente applicabile ai gruppi consiliari degli enti locali. Alla luce, però,Continue Reading

Pres. Santoro – Est.re Castriota Scanderberg Sui limiti della responsabilità per danno ambientale del proprietario attuale delle aree interessate da un conclamato fenomeno di inquinamento, laddove non sia ascrivibile sul piano eziologico alla sfera di azione del proprietario medesimo. Sui limiti della responsabilità per danno ambientale del proprietario attuale delleContinue Reading

Pres. Santoro/ Est. Castriota Scanderbeg Sull’inconfigurabilità di un obbligo di bonifica del sito inquinato per il proprietario dell’area non responsabile dell’inquinamento 1.Diritto ambientale – Danno ambientale – Mancata individuazione responsabile – Obbligo bonifica del proprietario non responsabile – Non sussiste – Responsabilità patrimoniale nel limite del valore del sito dopoContinue Reading