1.Premessa. Il titolo di questa relazione può considerarsi una formulazione ellittica del seguente quesito: nei confronti degli atti degli organismi sportivi le associazioni di tifosi hanno posizioni giuridiche soggettive qualificabili come interessi legittimi? In realtà per poter rispondere al quesito è necessario affrontare altre due questioni, ossia: a) l’attività degliContinue Reading

1. Nei servizi pubblici locali il rapporto tra ruolo pubblico e funzione gestionale è strettamente legato alla loro particolare natura: la migliore soddisfazione dei bisogni essenziali dei cittadini dipende infatti dal raggiungimento del miglior equilibrio possibile tra autonomia organizzativa e necessario rispetto del principio di concorrenza. La tematica va naturalmenteContinue Reading

SOMMARIO. 1. Premessa: le alterne vicende della giurisdizione esclusiva tra mito dell’unità della giurisdizione e concreta evoluzione del sistema di giustizia amministrativa. 2. La delimitazione della giurisdizione del giudice amministrativo nel segno della dovuta continuità. 3. Il riferimento alle controversie riguardanti i comportamenti riconducibili anche mediatamente all’esercizio di tale potere.Continue Reading

Sommario: 1) Introduzione; 2) Natura, funzione e caratteri del giudizio di ottemperanza; 3) La proponibilità dell’azione risarcitoria per la prima volta nel giudizio di ottemperanza ed il risarcimento degli ulteriori danni derivanti dall’inerzia della P.A., dal ritardo nell’esecuzione della sentenza e dalla violazione ed elusione del giudicato; 4) Conclusioni. 1)Continue Reading