sulla disapplicazione dell’art. 26, comma 2 della L.R. del Veneto n. 27/2003 e s.m.i. per contrasto con l’art. 2 della Direttiva 2004/18/CE Contratti della pubblica amministrazione – Disciplina normativa – Principio di parità dei concorrenti Il principio di parità di trattamento e di non-discriminazione contenuto nell’anzidetto art. 2 della direttivaContinue Reading

Pres.Vinciguerra Est. Dongiovanni C. Fiorucci(Avv. A. Clarizia) c/ Agea(Avv. Gen. Stato) un’applicazione esplicita del meccanismo della translatio iudicii in materia di finanziamenti 1)Giurisdizione e competenza – Finanziamenti e sovvenzioni pubblici –Erogazione – Revoca – Inadempimento del beneficiario – Giurisdizione del G.O. – Sussiste – Ragioni. 2)Giurisdizione e Competenza- Applicazione esplicitaContinue Reading

Pres. Vinciguerra, Rel. Dongiovanni Ditta Frencarfondi di O. Saccoccio (Avv.ti C. Cirielli e V. Ioffredi) c. COTRAL – Consorzio Trasporti Pubblici del Lazio (Avv. M. A. Velchi) sulla legittimità della revoca dell’aggiudicazione provvisoria nell’ipotesi in cui il legale rappresentante dell’impresa aggiudicataria sia stato rinviato a giudizio per fatti inerenti prestazioniContinue Reading

Presidente Flick, Redattore Saulle o provincia autonoma Trasporto – Navigazione marittima ed aerea – Decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2007 – Soppressione, previa liquidazione, dell’Autorità portuale di Trapani – Assenza di una previa intesa con l’amministrazione regionale – Conflitto di attribuzione nei confronti del Presidente del Consiglio deiContinue Reading

Presidente Flick, Redattore Amirante va riconosciuta al legislatore ampia discrezionalità nella fissazione delle norme di carattere transitorio dettate per agevolare il passaggio da un regime ad un altro, tanto più ove si tratti di disciplina di carattere derogatorio inerente l’individuazione delle categorie dei beneficiari di prestazioni previdenziali Lavoro – TutelaContinue Reading

Pres. Tosti – Est. Santoleri Moscatelli M. (Avv. V. Cara) c/ Ministero per i beni e le attività culturali (Avv. Stato) sulla necessità della valutazione del vincolo di inedificabilità sopravvenuto alla domanda di sanatoria di opere edilizie abusive e sulla competenza del Soprintendente per i beni architettonici all’annullamento del nullaContinue Reading