Non va sospeso il provvedimento ministeriale che differisce i termini di conclusione dei corsi per abilitazione all’insegnamento anche per corsi gia’ terminati o di imminente ultimazione, poiche’ prevale il principio di imparzialità visto nella prospettiva del rapporto costi/benefici in relazione all’obiettivo scolpito dalla legge, che impone un’analisi non limitata alContinue Reading

Va accolta la domanda di sospensione dell’esclusione da una graduatoria nazionale per l’insegnamento di tromba e trombone, se il ricorrente, prima dell’adozione dell’impugnato provvedimento, aveva già stipulato il contratto con l’amministrazione e si era dimesso da un conservatorio portoghese (dove svolgeva il servizio) e se e’ mancato l’accertamento dell’ equiparazioneContinue Reading

Non va sospesa la sentenza che aggiudica l’affidamento del servizio di portierato e di gestione delle emergenze bandito da un’Universita’ (gara impugnata dal precedente gestore), tenuto anche conto dello svolgimento del servizio da parte della controinteressata, che ha già assunto il personale in precedenza in forza al ricorrente. La sentenzaContinue Reading

Va sospeso il provvedimento di diniego ammissione alla scuola di specializzazione in Audiologia e foniatria, impugnato da un medico dipendente da una USL convenzionata con l’Università solo per la branca di Otorinolaringoiatria: il medico non può essere infatti ritenuto in servizio presso una struttura sanitaria appartenente alla rete formativa dellaContinue Reading

Va sospesa, ai fini del riesame, la valutazione negativa su una domanda di cofinanziamento di progetto universitario di ricerca di interesse nazionale (D.M. 582/2006), valutato 44 punti su 60 sotto l’aspetto della realizzabilità. L’accoglimento ai fini di un riesame deriva dalla circostanza che, ad una sommaria delibazione, appare assistita daContinue Reading