1. Con l’ordinanza n. 896/04, il Consiglio di Giustizia Amministrativo per la Regione Sicilia torna a sostenere la tesi sulla generalizzata applicazione del divieto di cessione del contratto, divieto la cui portata sembrava ricondotta dalla più recente giurisprudenza – soprattutto dopo la emanazione dell’art. 35 l. 109/94 – in unContinue Reading

La pronuncia sopra riportata rappresenta un corollario della precedente sentenza n. 380/2004 (pubblicata su questa rivista). In quest’ultima era stata sancita l’equiparazione tra la DIA e il permesso di costruire, entrambi frutto di un comportamento della p.a., nell’un caso omissivo, nell’altro caso attivo (provvedimento espresso). Inoltre, ivi era stato riconosciutoContinue Reading

Con la sentenza in esame viene statuito che la corruzione fiscale è fonte di danno erariale per definizione e non richiede alcuna specifica prova in ordine alla sussistenza del danno patrimoniale diretto; analogamente, per il danno all’immagine dell’Amministrazione finanziaria, non vanno considerati esclusivamente i costi sostenuti per il ripristino delContinue Reading