– Contratti della p.a. – Processo – Processo amministrativo – Mancata aggiudicazione dell’appalto – Illegittimità – Risarcimento del danno – Termine di prescrizione quinquennale. – Contratti della p.a. – Processo – Processo amministrativo – Mancata aggiudicazione dell’appalto – Illegittimità – Risarcimento del danno – Azione in giudizio – – TermineContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ricorso – Pec censita – Difensore – Assenza – Eccezione – Tassatività dei casi – Art. 23 c.p.a. La facoltà di agire senza l’assistenza del difensore munito di p.e.c. censita all’interno dei pubblici elenchi indicati nell’art. 16 del d.l. 179/2012 (cfr. art. 13 d.P.C.M. 40/2016Continue Reading

Alfonso Celotto   Realizzare la «pari dignità sociale»[1] delle persone con disabilità è più di un programma costituzionale, è una frontiera che sembra sempre muoversi e richiedere nuove risposte da parte delle istituzioni e dell’ordinamento. In questo senso si colloca il primo provvedimento dell’Autorità garante nazionale dei diritti delle personeContinue Reading

Atto amministrativo – Pubbliche amministrazioni – Rapporti – Silenzio-assenso – Applicabilità. Nei rapporti tra pubbliche amministrazioni è applicabile la disciplina generale del silenzio assenso. Infatti, l’art. 17-bis della legge n. 241 del 1990, introdotto dalla legge n. 124 del 2015 , che disciplina gli effetti del silenzio e dell’inerzia neiContinue Reading

Contratti della p.a. – Concessioni balneari – Opere non amovibili realizzate sull’area demaniale – Acquisizione alla proprietà dello Stato – Automaticità – Art. 49, comma primo, del codice della navigazione. In forza dell’art. 49, comma primo, del codice della navigazione, la proprietà delle opere non amovibili realizzate dal concessionario sull’areaContinue Reading

Concorso – Atto finale – Delibera di approvazione della graduatoria – Onere di impugnazione. Nel caso dei pubblici concorsi, l’atto finale è costituito dalla delibera di approvazione della graduatoria. Pertanto l’omessa impugnazione della graduatoria finale del concorso comporta la sopravvenuta carenza di interesse alla decisione, non potendo l’eventuale annullamento delContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ricorso per l’ottemperanza – Richiesta di ottemperanza di una sentenza resa nell’ambito del rito silenzio – Inammissibilità. Deve essere dichiarato inammissibile il ricorso proposto per ottenere l’ottemperanza di una sentenza passata in giudicato, resa su ricorso avverso il silenzio inadempimento serbato dall’Amministrazione, giacché non èContinue Reading

Duccio Bongiovanni* La sentenza del 29 aprile 2025 ha chiuso la procedura di infrazione avviata dalla Commissione relativamente alla “cittadinanza per investimento” prevista dalle leggi maltesi, che la Corte di giustizia ha reputato in violazione degli articoli 20 e 4(3) TFUE. Tra i molti profili di interesse, la pronuncia meritaContinue Reading

La parabola della disapplicazione e l’espropriazione sostanziale delle imprese balneari Avv. Roberto Righi Come è ben noto, le concessioni demaniali marittime hanno formato oggetto di un susseguirsi di interventi normativi di segno diverso negli ultimi anni: si pensi ai commi 681 ss. dell’art. 1 L. 145/2018, agli artt. 3 eContinue Reading