–  Condizioni dell’azione – Legittimazione ad agire – Affermazione. Revoca – Diritto all’indennizzo – Trasferimento – Sentenza omologazione concordato. – La legittimazione ad agire, condizione necessaria dell’azione, deve essere distinta dalla titolarità della posizione soggettiva che con essa si fa valere, la quale rappresenta solo uno degli elementi del fattoContinue Reading

Contratti della p.a. – Verifica di anomalia dell’offerta – Giustificazioni presentate solo in sede giudiziaria – Inammissibilità. Sono inammissibili le giustificazioni della non anomalia dell’offerta rese dal concorrente solamente in sede giudiziaria. Pres (ff) Pescatore – Est. Ferrari REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato inContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Stranieri – Richiesta di concessione della cittadinanza italiana – Declaratoria di inammissibilità per falsità dei documenti – Difetto di giurisdizione del giudice amministrativo. Appartiene alla giurisdizione del G.O. la controversia avente a oggetto l’impugnazione del provvedimento con cui la Procura ha dichiarato l’inammissibilità della domanda diContinue Reading

Contratti della p.a. – Requisiti di partecipazione – Perdita del raggruppamento temporaneo di imprese – Modifica soggettiva del RTI – Anche in fase di gara – Interpretazione art. 48, commi 17, 18 e 19 – ter d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 – Rimessione all’Adunanza plenaria. Deve essere rimessa all’AdunanzaContinue Reading

– Responsabilità amministrativo-contabile – “Compensatio obliqua” con vantaggi ad altra amministrazione – Art.1, co.1-bis l. n.20 del 1994 – Danno erariale – Presupposto – Natura pubblica del soggetto avvantaggiato – Società a partecipazione pubblica maggioritaria non concessionaria e non in house – Non riconducibile a nozione di P.A. – Fattispecie (FondoContinue Reading

Animali – Controlli sanitari veterinari – Influenza aviaria – Misure compensative – D.M. 15 gennaio 2000 – Alle sole imprese che non abbiano cessato l’attività alla data di presentazione dell’istanza – Rimessione alla Corte di giustizia. Deve essere rimessa alla Corte di giustizia dell’Unione europea, la seguente questione interpretativa: “SeContinue Reading