****   ABSTRACT: “L’art. 4, comma 4 bis, della Legge 130/1999 è legge eccezionale (nel senso che è legge che, per le sole operazioni di cartolarizzazione, reca eccezione a regole generali o ad altre leggi, secondo la nozione di cui all’art. 14 delle c.d. “preleggi”) rispetto agli artt. 69Continue Reading

Nota a Corte dei conti, sez. giur. Regione Lombardia – sentenza 3 febbraio 2020 n. 11 “Per i professori universitari a tempo pieno, il distinguo logico-concettuale tra attività consulenziali consentite e attività libero-professionali vietate, va individuato facendo riferimento ad un criterio della reiterazione e continuità temporale delle formali consulenze, eContinue Reading

Abstract L’attuazione comunale dell’estensione della durata delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative. L’attuazione dell’estensione della durata delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative, fissata al 1° gennaio 2034 dalla legge 30 dicembre 2018 n. 145, costituisce una questione molto dibattuta. Ciò è dovuto, in particolar modo, alla necessità diContinue Reading

SOMMARIO: 1. Premessa: emergenza sanitaria da Covid-19 e diritto alla conoscenza – 2. Il diritto alla verità: differenze con il right to know e sua natura giuridica – 3. Dalla libertà di espressione al diritto di cercare informazioni: le origini del right to know nel diritto internazionale – 4. IlContinue Reading

Sommario. 1.  La disciplina delle cause di esclusione: l’assenza di gravi illeciti professionali come condizione di partecipazione. – 2. Le autodichiarazioni dei privati sulla esistenza di requisiti che l’amministrazione deve valutare. – 3. La buona fede e l’emersione di obblighi informativi. – 4. Implicazioni della ricostruzione degli obblighi informativi sulContinue Reading

 Le “Nuove” misure urgenti per contrastare l’emergenza  epidemiologica  da COVID-19 e contenerne gli effetti in  materia  di  giustizia  civile, penale, tributaria e militare     Il presente contributo intende consentire l’immediata lettura dell’art.83, DL n. 18/2020 conv. con mod. nella L. n.27/2020, come successivamente modificato dal DL n.28/2020 conv. nellaContinue Reading

Sommario: 1. Lo scopo del “DL Semplificazioni” – 2. L’obbligo di concludere il procedimento – 3. Il provvedimento tardivo – 3.1. Provvedimento tardivo e silenzio inadempimento – 3.2. Provvedimento tardivo e silenzio-assenso – 4. L’inefficacia del provvedimento tardivo nel DL Semplificazioni.     1.           Lo scopo del “DL Semplificazioni”  Continue Reading

Elena Stanizzi, Presidente, Estensore PARTI: Carmine Giuseppe F., rappresentato e difeso dagli avvocati Giuseppe Casaccia, Monica Coscia, con domicilio eletto presso lo studio Giuseppe Casaccia in Roma, via Norcia, 9; contro Roma Capitale, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’Andrea Camarda, domiciliataria ex lege in Roma,Continue Reading

Rosaria Trizzino, Presidente Alessandro Cacciari, Consigliere, Estensore Ambiente : sulle misure di prevenzione e riparazione ex d.lgs. 152/2016 Ambiente e territorio – responsabile di eventi di inquinamento – misure di prevenzione e riparazione ex d.lgs. 152/2016 – applicazione anteriore all’entrata in vigore – previsione. Le misure di prevenzione e riparazioneContinue Reading

Michele Corradino, Presidente, Solveig Cogliani, Consigliere, Estensore; PARTI: (Omissis, rappresentato e difeso dall’avvocato Michele Cipriani, con domicilio digitale come da PEC indicata in atti contro Ufficio Territoriale del Governo Firenze, Questura Firenze, Ministero dell’Interno, in persona dei rispettivi legali rappresentanti pro tempore, rappresentati e difesi dall’Avvocatura Generale dello Stato, domiciliatariaContinue Reading