Pres. R. Savoia, Est. P. Biancofiore; Parti Bourelly Health Service S.r.l., (Avv. L. Tozzi); contro Azienda Ospedaliera Complesso Ospedaliero San Giovanni Addolorata, (Avv. Giorgio Calà²); nei confronti Net4market (n.c.) Sulle gare telematiche: soccorso istruttorio in caso di illeggibilità  della documentazione amministrativa 1. Appalti – Gare telematiche – Documentazione amministrativa illeggibileContinue Reading

Pres. C. Volpe; Est. I. Correale. Alma C.I.S. S.R.L. (Avv.ti a. Zito; J. Vavalli; P. Marramiero) contro Autorità  Nazionale Anticorruzione – A.N.A.C. (Avvocatura Generale dello Stato), nei confronti di Agenzia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo d’Impresa S.p.A. – Invitalia (non costituita in giudizio). Sulla “carenza informativa” eContinue Reading

Silvestro Maria Russo, Presidente FF, Dario Simeoli, Consigliere, Estensore; PARTI: (RETE FERROVIARIA ITALIANA S.P.A., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avvocati Fabio Cintioli, Giuseppe Lo Pinto c. AUTORItà€ DI REGOLAZIONE DEI TRASPORTI, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’Avvocatura Generale delloContinue Reading

Diritto di cittadinanza: l’importanza dei riti   Discrezionalità  amministrativa – auto-vincolo della PA – adeguatezza dell’istruttoria – ponderazione dei diversi interessi in gioco – valutazione della consistenza economica complessiva – annullamento del provvedimento di diniego della cittadinanza   Nel giudizio ampiamente discrezionale che l’amministrazione svolge ai fini della concessione dellaContinue Reading

Pres. Frattini, Est. Noccelli Parti Pessina Costruzioni s.p.a. (Avv.ti Massimo Luciani e Romano Rotelli) Azienda Sanitaria Locale di Bari (Avv. Vito Aurelio Pappalepore) Astaldi s.p.a. (Avv.ti Michele Dionigi, Marco Annoni e Leonardo Frattesi) Guastamacchia s.p.a. (non costituita in giudizio) Sulla discrezionalità  tecnica della Commissione giudicatrice e sul sindacato del giudiceContinue Reading

R. Trizzino, Pres., N. Fenicia, Est. Sulla violazione del principio del giusto procedimento nell’ipotesi in cui la p.a., pur avendo instaurato un confronto dialettico con la parte interessata, abbia poi adottato, all’esito del procedimento, una sanzione differente da quella originariamente contestata. Pubblica amminstrazione – Procedimento amministrativo- Principio del giusto procedimento-Continue Reading