C-615/13 Pres. M. Ilesic – Rel. A. O Caoimh, C. Toader. Sulla condanna della Repubblica italiana al pagamento di una penalità di 120.000 euro per ciascun giorno di ritardo nell’attuazione delle misure necessarie all’adempimento degli obblighi nascenti dalla sentenza Commissione/Italia C-297/08 e a una somma forfettaria di 20 milioni diContinue Reading

L’ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE ha approvato IL PRESIDENTE DELLA REGIONE promulga la seguente legge:       TITOLO I Oggetto della legge regionale Art. 1  Oggetto e finalità. 1.  La presente legge, in coerenza con la legge regionale 28 luglio 2008, n. 16 (Norme sulla partecipazione della Regione Emilia-Romagna alla formazione e attuazione delContinue Reading

La Sezione giurisdizionale per il Lazio ha respinto tout court la domanda risarcitoria avente ad oggetto la refusione del danno di € 4.793.681,20, dovuto alla gestione del C.I.R.P.S. (Centro Interuniversitario per lo Sviluppo Sostenibile) che aveva presentato un notevole disavanzo, non conforme ai principi contabili generali previsti dalla legislazione vigente,Continue Reading

Presidente CRISCUOLO – Redattore CARTABIA Sull’illegittimità costituzionale riguardante l’art. 5 della L.R. Liguria 5 agosto 2014, n. 21 (Modifiche alla L.R. 24 febbraio 2014, n. 1 – Norme in materia di individuazione degli ambiti ottimali per l’esercizio delle funzioni relative al servizio idrico integrato e alla gestione integrata dei rifiuti),Continue Reading

DIRETTIVA (UE) 2015/1127 DELLA COMMISSIONE del 10 luglio 2015 che sostituisce l’allegato II della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive (Testo rilevante ai fini del SEE) LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, vista la direttiva 2008/98/CE delContinue Reading

Pres. A. Pozzi, Est. A. Cacciari Trasporti Territorio Energia s.r.l. (TTE s.r.l.) (Avv. G. Viciconte) contro la Regione Toscana (Avv. L. Caso) sull’esercizio del potere di revoca/annullamento in capo all’amministrazione appaltante sulla quantificazione del danno derivante dalla mancata esecuzione del contratto aggiudicato e sull’indennizzo ex art. 21 quinquies l. 241/90Continue Reading

Pres. Franco Amedeo – Rel. Ramacci Luca L’utilizzazione di impianti fotovoltaici costruiti in assenza dell’autorizzazione continua a produrre, anche dopo la loro ultimazione, una lesione dell’interesse dell’Autorità competente alla permanente vigilanza non solo sulla realizzazione ma anche sull’esercizio degli impianti. Suprema Corte di Cassazione sezione III sentenza 8 luglio 2015,Continue Reading

Pres. Squassoni Claudia – Rel. Gentili Andrea Rifiuto è qualsiasi sostanza di cui il detentore si disfi o abbia l’intenzione o l’obbligo di disfarsi e che non possa essere riutilizzata se non in seguito ad un articolato processo di ricondizionamento   REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTEContinue Reading