1. Premessa. – 2. Lo svolgimento dei fatti. – 3. La questione sulla equivalenza o meno tra farmaco originator e farmaco biosimilare. – 3.1 La tipologia di gara. – 3.2 La procedura negoziata. 1. – Con la pronuncia che si commenta, 6 luglio 2011, n. 1817, la Sezione I delContinue Reading

Sommario: 1. Il crescente interesse per gli strumenti di realizzazione delle opere pubbliche diversi dall’appalto classico – 2. I problemi aperti delle nuove forme negoziali – 2.1. Il rischio dell’abuso – 2.2. Le necessità di procedure di affidamento connotate da una maggiore flessibilità – 2.3. La modifica delle condizioni contrattualiContinue Reading

1. La Corte costituzionale è intervenuta, con la decisione in commento, sul riparto di competenze legislative tra Stato e regioni in tema di istituzioni di nuovi comuni. La pronuncia – seppur di inammissibilità della questione – è probabilmente destinata ad assurgere al rango della “notorietà”, non tanto per il suoContinue Reading

La sentenza in esame avrà un impatto considerevole sulle attività di commercializzazione dei diritti sportivi audiovisivi sulle piattaforme satellitari. Consentendo di utilizzare legittimamente decoder distribuiti in altri Stati per visionare le partite, tale sentenza renderà di fatto largamente inutili (o facilmente aggirabili) le limitazioni territoriali (e, in particolare, la prassiContinue Reading

1. La sentenza resa il 18 ottobre 2011 dalla Grande Sezione della Corte di Giustizia nei procedimenti riuniti da C 128/09 a C 131/09, C 134/09 e C 135/09, costituisce una sigificativa conferma della tesi che ha indicato il fenomeno delle leggi-provvedimento come uno dei principali “sentieri interrotti della legalità”,Continue Reading

Sommario: 1) Premessa; 2) Enti pubblici: nozione, individuazione e relativa disciplina; 3) I Collegi e gli Ordini professionali; 4) Decadenza dalla carica di consigliere: profili sostanziali e processuali. Premessa Di recente il Consiglio di Stato è tornato ad occuparsi di un tema particolarmente controverso ed ancora attuale rappresentato dalla definizioneContinue Reading