1. Prima di affrontare il tema delle concessioni aeroportuali è necessario individuare il ruolo ricoperto dalle società di gestione totale nell’ambito dell’attuale assetto di competenze in materia di aviazione civile, fatto che presuppone l’esatta definizione del concetto di “gestore totale”. Infatti, la concessione aeroportuale viene rilasciata dall’amministrazione dello Stato, latamenteContinue Reading

LA LEGGE 15/2005 (ED IN PARTICOLARE DELL’ART. 21-OCTIES DELLA L. 241/90) TRACCIA UN CONFINE CERTO TRA LA SFERA DEL PENALMENTE RILEVANTE E QUELLA DELL’IRRILEVANTE, IN ORDINE ALLA FATTISPECIE DELITTUOSA DESCRITTA DALL’ART.323 C.P., FORNENDO UN PARAMETRO VALUTATIVO POSITIVO IN ORDINE AGLI ELEMENTI NORMATIVI CONTENUTI NELLA DESCRIZIONE DELLA CONDOTTA VIETATA. ORDINANZA DELContinue Reading

SOMMARIO I. INTRODUZIONE – II. IL PROBLEMA DEI CONTROINTERESSATI – 1. Assenza di controinteressati rispetto al diniego di ammissione ai campionati. – 2. I controinteressati rispetto all’impugnazione del diniego di ripescaggio. – 3. Deduzioni. – III. IL PROBLEMA DEI COINTERESSATI – 1. La nozione di cointeressato. – 2. I limitiContinue Reading

In sede di revisione delle bozze definitive del mio Sistema di giustizia amministrativa, sono stato costretto ad aggiornarne il testo con una postilla aggiuntiva che desse conto della intervenuta novità introdotta dalla legge 17 agosto 2005, n. 168: una breve annotazione incidentale inserita quando l’assetto tipografico del lavoro era ormaiContinue Reading

1.- La sentenza in commento è degna di nota, in quanto delinea i presupposti in presenza dei quali una pluralità di esercizi di vicinato dà luogo ad un solo esercizio commerciale, avente le caratteristiche di « centro commerciale », per il quale le norme vigenti impongono il rilascio di un’autorizzazioneContinue Reading