Pubblicata sulla Rivista Giustamm.it  RIVISTA: N. 10 – 2005 – DI: MAURIZIO LUBRANO 1. Brevi cenni ORIGINI DELL’ISTITUTO Con sempre maggiore frequenza la Corte Costituzionale è chiamata ad affrontare il tema dell’insindacabilità parlamentare. L’analisi che si andrà a svolgere, prendendo spunto dalle due recenti pronunce da esaminare in questa sede, non può cheContinue Reading

1. A partire dall’entrata in vigore della l. n. 241/1990 il legislatore ha inteso conferire all’azione amministrativa caratteristiche tali da adeguarla alle istanze di modernità e di democraticità che provengono in modo sempre più pressante dalla società civile. Inevitabilmente, la produzione legislativa e il dibattito dottrinario si sono sempre piùContinue Reading

Presidente Alberto CAPOTOSTI – Redattore Franco BILE altro caso di ammissibilità del conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato Giurisdizione e competenza – Conflitto di attribuzioni – Conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato – Responsabilità dell’ex Presidente della Repubblica Francesco Cossiga – Immunità ex art. 90 Cost. – SentenzaContinue Reading

Presidente Alberto CAPOTOSTI – Redattore Annibale MARINI la Corte fa luce sul riparto di competenze concorrenti tra Stato e Regioni in materia di professioni e dichiara l’illegittimità costituzionale della L. R. Abruzzo 17 del 2003 1. Autonomia e decentramento – Disciplina delle Regioni – L. della Regione Abruzzo 19 novembreContinue Reading

Pres. M. Atzeni, Est, T. AruA. Contu (Avv. R. Candio) c. Università degli Studi di Cagliari (Avv. Stato), Policlinico Universitario dell’Università degli Studi di Cagliari (Avv. Stato) l’indennità di esclusività spetta al personale universitario che presta attività assistenziale Pubblico Impiego – Personale universitario che presta attività assistenziale – indennità diContinue Reading

Pres. Virgilio, est. Trovato CAROGI COSTRUZIONI s.r.l. (Avv. A. Lo Castro) c. SCA.CE.BIT. s.a.s. di DI MARCO SALVATORE e C. (Avv. F. Caruso), ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DI MESSINA (n.c.) sulla legittimità dell’esclusione dell’impresa che abbia modificato la sua forma giuridica in corso di gara e sull’impossibilità di applicare analogicamenteContinue Reading