La sentenza sopra riportata costituisce un ulteriore posso avanti nell’applicazione il paesaggio non è un valore assoluto ma va comprato con gli altri interessi tutelati inserendosi nel solco tracciato dalla recente giurisprudenza in materia ed in particolare ripercorre il percorso argomentativi già esposto nella sentenza TAR Palermo 4 febbraio 2005Continue Reading

Fra i profili di interesse della sentenza in epigrafe si vuole soltanto segnalare, brevissimamente, che non è affatto una novità l’affermazione – del tutto condivisibile in un modello “vivente” di fonti del diritto ormai così distante dall’impianto voluto dal Costituente – secondo cui “La norma costituzionale rilevante sarebbe al piùContinue Reading

(Linee guida della relazione presentata al Convegno “ Riforma della legge 241/90 e ruolo del giudice amministrativo” organizzato dal TAR Campania – Sezione di Salerno a Salerno il 7-8 novembre 2005) * Il lavoro è frutto di una intensa riflessione comune. I paragrafi da 3 a 6 sono di FrancescoContinue Reading

* Relazione tenuta al Convegno Nazionale di Salerno il 7 e 8 ottobre su “Riforma della legge 241/90 e ruolo del giudice amministrativo” Sommario : I – L’esperienza giuridica intesa come relazione tra realtà fenomenica e realtà giuridica nella formazione dell’atto giuridico finalizzato alla nascita delle situazioni giuridiche soggettive. IlContinue Reading

Sommario: 1. L’impatto del nuovo titolo V della Costituzione sul sistema delle fonti normative. – 2. Competenze regionali e situazioni di urgente necessità: l’ipotesi di inerzia della Regione e l’ammissibilità di una “sostituzione” legislativa da parte dello Stato. – 3. Il decreto-legge come strumento per fronteggiare situazioni di urgente necessitàContinue Reading