Con le due sentenze oggetto della presente nota, il Tar Umbria[1] offre lo spunto per un’analisi, quasi riepilogativa, del punto di approdo a cui sembra essere giunta la giurisprudenza sul riparto di giurisdizione in materia di concorsi interni. Occasione per una simile riflessione è la vicenda relativa al concorso internoContinue Reading

La sentenza che si commenta cristallizza una importante presa di posizione delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione circa la natura della situazione giuridica soggettiva azionata nel giudizio risarcitorio conseguente alla lesione di interessi legittimi. Il caso di specie trae origine da un pretesa di ristoro di danno aquiliano scaturitoContinue Reading

INDICE 1. Il quadro normativo in materia di giurisdizione amministrativa 2. Le questioni di legittimità costituzionale 3. Le considerazioni della Corte Costituzionale 4. Il contenuto demolitorio e ricostruttivo della sentenza 5. Il contenuto di conferma e di consolidamento della sentenza 6. Gli effetti della sentenza 7. Conclusioni 1. Il quadroContinue Reading

Il T.A.R. Lombardia-Milano, Sez. I, con la sentenza in commento 29 settembre 2004, n. 4195 ha annullato la gara ad evidenza pubblica indetta dal Comune capoluogo lombardo per la cessione della quota di maggioranza della società per azioni che ha in gestione le ex farmacie municipali AFM. Quanto sopra, attesoContinue Reading

Con la sentenza della Prima Sezione n. 4193, depositata il 29 settembre 2004, il T.A.R. Lombardia-Milano ha affermato l’illegittimità della deliberazione del Direttore generale della A.S.L. della Provincia di Milano n. 1 con la quale è stato predisposto il calendario annuale dei turni di chiusura infrasettimanale, nonché dei turni diContinue Reading

SOMMARIO: 1. Premessa – 2. La giurisprudenza sul riparto di giurisdizione in materia di revoca sanzionatoria dei finanziamenti pubblici alle imprese – 3. La nozione di revoca sanzionatoria o decadenza – 4. Spunti critici sul criterio di riparto sposato dalla giurisprudenza prevalente alla luce del concetto di decadenza elaborato dallaContinue Reading