M. Lipari, Pres.; G. Pescatore, Est. Parti Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Avvocatura Generale dello Stato) Alpaa – Associazione Lavoratori Produttori Agroalimentari Ambientali (Avv. Giorgio Lesti) Sulla distinzione tra organizzazioni sindacali e associazioni di categoria ai fini del finanziamento di progetti. Ambiente e territorio – Pesca e acquaculturaContinue Reading

Collegio: L. Carbone, Pres. G. Lamberti, Est. Parti: Ars Educandi Coop. Sociale (Avv. Massimo Cocco) contro Istituto Statale di Istruzione Superiore Luigi Angeloni di Frosinone; Ministero dell’Istruzione dell’Università  e della Ricerca, Ufficio Scolastico Regionale Lazio (Avvocatura Generale dello Stato) Sull’irrilevanza della mancata verbalizzazione dei dati delle offerte economiche 1. ContrattiContinue Reading

Collegio: Luigi Carbone, Pres. Francesco Mele, Est. Parti: Bitumer s.r.l. (Avv. Massimo Felice Ingravalle) Ministero dello Sviluppo Economico, Cassa Depositi e Prestiti (Avvocatura Generale dello Stato) La comunicazione di avvio del procedimento avente ad oggetto la revoca di un finanziamento è idonea a determinare l’effetto interruttivo della prescrizione ed aContinue Reading

Collegio: Concetta Anastasi, Pres. Fabrizio D’Alessandri, Est. Parti: – OMISSIS – (Avv. Gianluigi Mangione) Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica (Avvocatura Generale dello Stato) In materia di iscrizione nell’Elenco nazionale degli Organismi indipendenti di valutazione, l’obbligo di dichiarazione di non aver riportato condanne penali non siContinue Reading

A. Pannone Press. ff Est., Ove il bando di concorso, giù  pubblicato, venga annullato, la sua ripubblicazione, interesserà  tutti i potenziali partecipanti . 1.- Concorso pubblico – bando – pubblicazione – annullamento del bando in sede giudiziale o giustiziale – ripubblicazione – partecipazione aperta a tutti gli interessati e nonContinue Reading

Pres. G. Bronzini, G. Cinque Est., Rimessione alla Corte di Giustizia per accertare se in virt๠di un provvedimento giurisdizionale definitivo con efficacia ex tunc, il lavoratore, abbia o meno diritto al pagamento della indennità  sostitutiva per le ferie maturate ma non godute. 1. Diritto dell’Unione Europea – Lavoro subordinatoContinue Reading

G. Panzironi Pres., F. Petruccianio Est.. Diniego di cittadinanza e decreto di archiviazione 1. – Procedimento amministrativo – concessione della cittadinanza italiana – discrezionalità  “amplissima” della p.A. in sede di delibazione della istanza – sussiste. 2.- Procedimento amministrativo – concessione della cittadinanza italiana – diniego – per sottoposizione a procedimentoContinue Reading

A. Gabbricci, Pres., – G. Zucchini Est. E’ legittimo l’utilizzo della “clausola di adesione” quale forma di affidamento realizzato attraverso l’estensione di un contratto giù  aggiudicato all’esito di una gara pubblica. 1.- Gara Pubblica – affidamento per il tramite della clausola di adesione – lesività  dei principi di trasparenza eContinue Reading

G.Serini Pres., V. Perotti Est. La valutazione da parte della P.A. di illeciti professionali conosciuti aliunde e non valutati rilevanti non comporta l’esclusione del concorrente che ha omesso di dichiararli. 1. Contratti P.A. – Gare – Irregolarità  fiscale – Obbligo dichiarativo – Perimetro – Individuazione. 2. Contratti P.A. – GareContinue Reading

M. Atzeni, Pres., R. Gisondi, Est Sulla natura esemplificativa dei gravi illeciti professionali rilevanti contenuta nell’elencazione di cui alla lett. c) comma 5 art. 80 d. lgs. 50/2016 e sulla natura discrezionale della valutazione della S.A. di includerne altri che incidono sull’affidabilità  del concorrente Contratti della p.a.- Disciplina normativa- RequisitiContinue Reading