Pres. De Nictolis, Est. Simonetti Sull’illegittimità  della revoca totale di un contributo pubblico giù  erogato in caso di interdittiva antimafia sopravvenuta. Contributi pubblici – Informativa antimafia sopravvenuta – Revoca totale del contributo giù  erogato – Illegittimità  – Ragioni.  E’ illegittima la revoca totale di un contributo pubblico, conseguente a informativaContinue Reading

UNIVERSITA’  DEGLI  STUDI  “SAPIENZA” DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO COMPARATO E INTERNAZIONALE – Curriculum Diritto Amministrativo Europeo dell’Ambiente – Resoconto dell’incontro di studi del 21 novembre 2017: Prof. Gennaro Terracciano Università degli studi di Roma “Foro Italico” L’incontro di studi tenutosi il 21 novembre 2017 nella sede dell’Università “Sapienza” diContinue Reading

La responsabilità precontrattuale da contatto sociale al vaglio del giudice amministrativo (nota a T.A.R. Lazio, Roma, Sez. II, Sentenza 20 settembre 2017, n. 9847) Sommario: i. Premessa – ii. Gli obblighi precontrattuali – iii. Il contatto sociale al vaglio della giurisprudenza – iv. Liceità e legittimità dell’agire amministrativo – v.Continue Reading

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “SAPIENZA” DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO COMPARATO E INTERNAZIONALE – Curriculum Diritto Amministrativo Europeo dell’Ambiente – Resoconto dell’incontro di studi del 4 dicembre 2017: Ing. Laura D’Aprile (dirigente della Divisione III Bonifiche e Risanamento, presso il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare) L’incontroContinue Reading

Pres. Tramaglini, Est. Ianigro Riorganizzazione presidi ospedalieri rete di emergenza patologie tempo-dipendenti D.M. 2 aprile 2015 n. 70 immodificabilità da parte delle Regioni dei parametri cronologici.   Programmazione sanitaria riorganizzazione presidi ospedalieri discrezionalità del potere programmatorio concentrazione dei trattamenti sanitari limite della ragionevolezza tecnica.    Programmazione sanitaria riorganizzazione presidi ospedalieriContinue Reading

Pres. Caruso, Est. Nappi Accreditamenti – Controlli, contabilità e finanziamenti Mobilità attiva – Prestazioni sanitarie.   Le prestazioni sanitarie di mobilità attiva non sono neutrali e/o economicamente irrilevanti per la finanza regionale, in quanto le relative spese devono essere anticipate dalle Regioni dove sono ubicate le strutture sanitarie private cheContinue Reading

Presidente Grossi, Redattore Barbera sull’illegittimità costituzionale delle elezioni suppletive di magistrati appartenenti al corrispondente gruppo elettorale, in caso di in caso di dimissioni o cessazione di uno dei componenti elettivi Giustizia amministrativa – Disciplina normativa – art. 1, comma 2, del decreto legislativo 7 febbraio 2006, n. 62 – ElezioneContinue Reading