La sentenza qui annotata si segnala per un passaggio che si pone in netta contrapposizione con i pregressi orientamenti del Consiglio di Stato in materia di effetti scaturenti dal decorso del termine fissato dalla legge all’amministrazione per inibire l’esercizio o la prosecuzione di attività private cc.dd. “liberalizzate”, ossia esercitabili aContinue Reading

Il Comune di Piano di Sorrento indiceva una gara d’appalto per la fornitura di generi alimentari a sei istituti scolastici per i periodi 2001/2002 e 2002/2003. Pur essendo l’oggetto dell’appalto chiaramente individuato nella fornitura dei detti beni, nel capitolato speciale (e precisamente nelle tabelle ad esso allegate) veniva dettagliatamente descrittaContinue Reading

I PREMESSA L’odierna giornata di studi è la prova eloquente che la tematica dell’inquinamento elettromagnetico presenta caratteristiche sui generis: provoca il confronto dinamico tra giuristi, scienziati e politici, volto ad individuare i nodi problematici del rapporto scienza-diritto e del rapporto esperto-legislatore, giudice, amministratore. Il confronto si traduce nell’analisi del rapportoContinue Reading