CAGLIARI. I liberi professionisti con una attività già avviata possono, a determinate condizioni, essere esentati dal servizio militare di leva. Lo ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale di Cagliari accogliendo il ricorso, con richiesta di sospensiva presentato da Renato Deriu, ingegnere di 37 anni residente a Selargius (Cagliari), contro ilContinue Reading

Da qualche tempo nelle aule di giustizia si aggira un fantasma. Dalle caotiche sale dei Tribunali civili e dalle ovattate camere di consiglio della giustizia amministrativa, fino alle austere sale della Suprema Corte, si agita, inquieto, lo spettro delle ex- UU.SS.LL. Non contente di aver concorso, in misura non indifferente,Continue Reading

Con una recentissima sentenza, depositata il 31 maggio 2000, il Tar del Lazio sez I si è pronunciato ancora una volta a seguito di provvedimento dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust) in tema di intese restrittive della libertà di concorrenza ai sensi dell’art. 2 della legge n. 287/90.Continue Reading

Le due sentenze che si annotano (riguardanti la valutazione del danno all’immagine della P.A.) dimostrano l’esistenza di un contrasto giurisprudenziale, già presente tra le sezioni regionali, che inevitabilmente è approdato anche in secondo grado. Nell’attesa che la questione sia portata all’esame delle Sezioni Riunite, è opportuno richiamare l’attenzione del lettoreContinue Reading

In vista dell’imminente entrata in vigore delle nuove disposizioni sul collocamento obbligatorio dei disabili (al debutto martedì prossimo, 18 gennaio) il ministero del Lavoro ha annunciato una circolare con cui fornirà le prime istruzioni sulla disciplina. Del messaggio in arrivo dal ministero riferiamo nell’articolo qui accanto; di seguito riepiloghiamo inveceContinue Reading

1.- Approda in Cassazione il problema della collaborazione degli ausiliari del traffico nella fase di rilevamento delle infrazioni al codice stradale. A smorzare gli animi esacerbati di centinaia di automobilisti che – vistisi notificare il verbale di accertamento redatto dai c.d. vigilini – proponevano automaticamente ricorso al giudice competente, laContinue Reading