Il Sole 24 Ore, 28 aprile 2000 – Norme e tributi) ROMA Le sezioni unite civili della Cassazione, con la sentenza n. 40/2000, hanno accolto un principio affermato dalla V e dalla VI sezione del Consiglio di Stato: «I soggetti privati che si aggiudicano gare di appalto di opere pubblicheContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 19 aprile 2000 norme e tributi) Tra i tanti punti oscuri che circondano le Authority, istituite nei settori più svariati (concorrenza, servizi pubblici, ecc.), vi è quello dei rapporti con il giudice amministrativo. Infatti, per legittimare la propria indipendenza da Governo e interessi di parte, leContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 5 aprile 2000 norme e tributi) Nei terremoti, alle scosse principali seguono quelle di assestamento. Così la giustizia amministrativa conosce una stagione di instabilità dopo il sisma della riforma Bassanini che ha rotto l’equilibrio istituzionale tra il giudice ordinario e il giudice amministrativo. È questa unaContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 30 marzo 2000, commenti e inchieste) È come se, nell’era dei cellulari, ci si ostinasse a battere punto-linea al telegrafo. O come temerariamente decidere a priori di fare a meno di Internet. Eppure è così: da due anni ha una freccia nell’arco per centrare il bersaglioContinue Reading

(da “ItaliaOggi” – Enti Locali – di venerdì 21 maggio 1999) Decisioni altalenanti del Consiglio di stato sui segretari comunali. La sezione IV del supremo organo di giustizia amministrativa, nell’arco di una settimana, si è pronunciata in maniera antitetica su due vicende giudiziarie che si trascinano ormai da un anno.Continue Reading

(Il Sole 24 Ore, 28 gennaio 2000 – Commenti ed inchieste) PARIGI In Francia non esiste alcuna legge specifica sulla par condicio. Ma niente paura: il rispetto dell’egalité, così importante per i francesi, è garantito da 30 anni da una “regola d’oro”, quella dei 3/3, controllata da vicino e costantementeContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 28 gennaio 2000 – Norme e tributi) Fattibilità amministrativa delle leggi; analisi costi-benefici della regolazione; valutazione dei costi di adeguamento alle nuove normative a carico dei cittadini e delle imprese. Queste espressioni linguistiche non fanno parte del lessico (e del bagaglio culturale) del nostro legislatore. AncheContinue Reading

Tempi lunghi per la causa (Il Sole 24 Ore, 29 Novembre 1999 – Servizi_pubblici) Il passaggio delle controversie di pubblico impiego dal giudice amministrativo a quello del lavoro è ormai avvenuto, e non si tratta di semplice fatto organizzativo. Il processo del lavoro non solo è strutturalmente diverso da quelloContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 23 gennaio 2000 – Norme e tributi) ROMA – Il «regolamento Bargone» sulla qualificazione negli appalti pubblici, approvato venerdì definitivamente dal Consiglio dei ministri, disegna un sistema che sarà a pieno regime per tutti solo il 1° gennaio 2002. Ma imprese e amministrazioni pubbliche dovranno fronteggiareContinue Reading