(Il Sole 24 Ore – Lunedì 26 aprile 1999 – In primo piano) I giudici amministrativi possono senz’altro dire di essere nei pensieri degli uomini di Governo. Ma non è una che faccia loro tanto piacere, dato che quando vengono tirati in ballo è per essere presi di mira. DiContinue Reading

(Il Sole 24 Ore – 24 aprile 1999 – In primo piano) MILANO — Con la riforma Bersani il settore commerciale volta pagina. La manovra è molto articolata, vediamo alcuni punti-chiave del nuovo scenario. Pubblici esercizi. Bar e ristoranti non sono interessati direttamente dalla riforma e per loro non scattanoContinue Reading

(Il Sole 24 Ore 15 Febbraio 1999 In_primo_piano) Tar e Consiglio di Stato hanno trovato, all’interno dell’organo di autogoverno, un accordo sugli arbitrati, ma è sulle questioni di principio che continua a registrarsi una certa distanza fra le due componenti della magistratura. Perché se è indubbio che, di fronte alContinue Reading

(da Italia Oggi del 6 febbraio 1999) Nuove regole sui segretari applicabili solo ai funzionari che hanno già ricevuto l’incarico dal Sindaco o dal Presidente della Provincia. E’ quanto lecito desumere dal decreto legge 22/1/99, n.8. L’art. 2 del provvedimento dà un’interpretazione autentica dell’art. 17 , commi 70 e 81Continue Reading

(La Stampa, 3 marzo 2000) Un giudice dell’Arizona ha respinto una richiesta di ingiunzione per bloccare le prime elezioni online con voto valido organizzate nella storia degli Stati Uniti. Le elezioni, quindi si terranno come previsto. La decisione non era affatto scontata ed è arrivata come il classico sasso nelloContinue Reading

Da “Il Sole-24 ORE” (Norme e Tributi) di Martedì 13 Aprile 1999 ROMA — Tre milioni: è il prezzo della libertà conquistata da uno spacciatore di droga grazie a un ricorso in Cassazione che per legge non avrebbe mai dovuto essere presentato ma che gli ha consentito di raggiungere l’obiettivoContinue Reading

(Il Corriere della Sera, 9 novembre 1999 – Cronache) ROMA – Nel futuro dei professori universitari c’è l’impegno a tempo pieno. E, come per i nuovi medici del Servizio sanitario nazionale, un rapporto esclusivo con gli atenei «di appartenenza». Oltre che una progressione di carriera basata sulla valutazione dell’attività diContinue Reading

(Il Sole 24Ore – venerdì 9 Aprile 1999 – Norme e tributi) ROMA — Bloccata per sei mesi dopo l’approvazione in commissione Affari costituzionali del Senato, la miniriforma della giustizia amministrativa riemerge; anzi, “galleggia”. Un emendamento a firma del Governo, infatti, fa risorgere dopo sette anni quel che Amato avevaContinue Reading