(Il Corriere della Sera, 9 novembre 1999 – Cronache) ROMA – Nel futuro dei professori universitari c’è l’impegno a tempo pieno. E, come per i nuovi medici del Servizio sanitario nazionale, un rapporto esclusivo con gli atenei «di appartenenza». Oltre che una progressione di carriera basata sulla valutazione dell’attività diContinue Reading

(Il Corriere della Sera – Giovedì, 1 aprile 1999 – Cronache) ROMA – Protetto da Papa Zosimo, santo patrono della sua giornata d’oro, il consigliere di Stato Raffaele De Lipsis, l’altra mattina, è stato benedetto per un’ora e mezzo da una fortuna sfacciata. Alle undici ha avuto l’incarico per unContinue Reading

(Il Corriere della Sera, 5 novembre 1999 – Cronache) ROMA – L’inquinamento può contribuire a provocare l’insorgere del cancro ai polmoni. E chi lavori all’aperto nel centro storico di Roma e si ammali può affermare che la sua infermità dipende da cause di servizio. Con una sentenza destinata ad innescareContinue Reading

Il Corriere della Sera, 1 novembre 1999 – Cronache) ROMA – Ormai l’autocertificazione si può fare per tutto. Anche per andare a Sanremo. L’Accademia della canzone che seleziona tre giovani dilettanti che parteciperanno alla gara canora del 2000 ha chiesto infatti ai quarantotto aspiranti di autocertificare che sono liberi daContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 1 Novembre 1999 – Enti locali) Gli amministratori di un Comune possono certamente disporre spese di rappresentanza per il Comune, ma le stesse devono non solo essere previste in bilancio, ma devono rispondere anche a rigorosi criteri di ragionevolezza, debitamente esposti nella motivazione dei relativi provvedimentiContinue Reading

(da “Il Sole 24 ORE” – Enti Locali, di lunedì 26.07.1999) Sbloccate le assegnazioni e le nomine nei Comuni e nelle Province con popolazione superiore ai 250.000 abitanti: il consiglio di amministrazione dell’Agenzia autonoma nell’ultima seduta ha, infatti, deliberato che poter accedere alle segreterie generali di questi enti non èContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, venerdì 23 luglio 1999 – Norme e tributi) ROMA — Le sezioni unite della Corte di cassazione cambiano il rapporto cittadino-pubblica amministrazione con una sentenza (la n. 500/99, presidente Ferdinando Zucconi Galli Fonseca, relatore Roberto Preden, depositata ieri) destinata a passare alla storia della giurisprudenza italiana.Continue Reading