Pubblicato ne Il Sole 24 Ore del 14 gennaio 1999. ROMA — Il ricorso al silenzio-assenso per le autorizzazioni all’apertura di esercizi pubblici diventa pienamente operativo. Il Consiglio di Stato ha, infatti, definitivamente fugato i dubbi residui che rimanevano dopo la decisione 1394/98 dei giudici amministrativi del novembre scorso eContinue Reading

(pubblicato ne Il Corriere della Sera del 13.01.1999) Zitti zitti quatti quatti, un giorno di novembre in cui eravamo distratti dal processo Clinton, dai guai di Ronaldo e dal lancio di Zorro, hanno ripristinato un altro pezzetto della Prima Repubblica che sembrava impossibile ripristinare: gli arbitrati. Vale a dire quelContinue Reading

(Il Sole 24 Ore dell’11 gennaio 1999 – Rubrica Enti locali) Nuovo iter procedurale delle gare, calcolo delle offerte anomale, ricorso alla licitazione semplificata e nuova competenza nell’approvazione dei progetti preliminari: sono queste le più rilevanti novità della legge n. 415/98 (meglio nota come Merloni-ter) con cui i Comuni siContinue Reading

«Gegè, prendi ‘o pezzo mio ch’aggi’ a fa’ delle correzioni: dove sta scritto sì mettici no, dove sta scritto no mettici sì. Grazie caro. Buonanotte». Forse Gianfranco Fini non conosceva la leggendaria raccomandazione data allo stenografo del suo giornale da un mitico inviato napoletano la sera in cui un colpoContinue Reading

(Il Sole 24 Ore 15 Febbraio 1999 In_primo_piano) Tar e Consiglio di Stato hanno trovato, all’interno dell’organo di autogoverno, un accordo sugli arbitrati, ma è sulle questioni di principio che continua a registrarsi una certa distanza fra le due componenti della magistratura. Perché se è indubbio che, di fronte alContinue Reading