(Il Sole 24 Ore, 29 Ottobre 1999 – Prima pagina) ROMA — Andati a fondo sette anni fa, i super-stipendi dei grand commis tornano a “galleggiare”. A riportarli in superficie è l’abilità leguleia e la perseveranza di nove giovani consiglieri di Stato, che hanno presentato un ricorso straordinario al CapoContinue Reading

da Italia Oggi del 29 gennaio 1999, pag. 45) E’ bufera sui segretari comunali. Le organizzazioni sindacali sono scese in campo per contestare l’interpretazione autentica fornita dal governo dei commi 70 e 81 della legge di riforma ( 127/97). Con il dl n. 8/98 approvato venerdì scorso, è stato infattiContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 26 Ottobre 1999 – Norme e tributi) Non occorreva certo la direttiva del dipartimento per la Funzione pubblica per scoprire che l’autocertificazione deve andare di pari passo con controlli efficaci e tempestivi, quanto meno a campione. E questo non solo perché il Dpr 20 ottobre 1998Continue Reading

Pubblicato ne Il Sole 24 Ore del 14 gennaio 1999. ROMA — Il ricorso al silenzio-assenso per le autorizzazioni all’apertura di esercizi pubblici diventa pienamente operativo. Il Consiglio di Stato ha, infatti, definitivamente fugato i dubbi residui che rimanevano dopo la decisione 1394/98 dei giudici amministrativi del novembre scorso eContinue Reading

(pubblicato ne Il Corriere della Sera del 13.01.1999) Zitti zitti quatti quatti, un giorno di novembre in cui eravamo distratti dal processo Clinton, dai guai di Ronaldo e dal lancio di Zorro, hanno ripristinato un altro pezzetto della Prima Repubblica che sembrava impossibile ripristinare: gli arbitrati. Vale a dire quelContinue Reading

(Il Sole 24 Ore – Lunedì 10 maggio 1999 – Enti locali) La consiliatura avrà di nuovo la durata di cinque anni. Un premio di maggioranza sarà attribuito ai sindaci eletti al primo turno nei Comuni superiori ai 15mila abitanti. Le elezioni degli enti locali si svolgeranno in primavera inContinue Reading

(Il Sole 24 Ore – Giovedì 29 aprile 1999 – Norme e tributi) ROMA — La trasparenza non conosce le sottili differenze dei codici. Dunque, sia che l’attività abbia natura pubblicistica o privatistica, la pubblica amministrazione deve comunque garantire l’accesso agli atti, in modo da tener fede al principio sancitoContinue Reading

(Il Sole 24 Ore – Lunedì 26 aprile 1999 – In primo piano) I giudici amministrativi possono senz’altro dire di essere nei pensieri degli uomini di Governo. Ma non è una che faccia loro tanto piacere, dato che quando vengono tirati in ballo è per essere presi di mira. DiContinue Reading

(Il Sole 24 Ore – 24 aprile 1999 – In primo piano) MILANO — Con la riforma Bersani il settore commerciale volta pagina. La manovra è molto articolata, vediamo alcuni punti-chiave del nuovo scenario. Pubblici esercizi. Bar e ristoranti non sono interessati direttamente dalla riforma e per loro non scattanoContinue Reading

(Il Sole 24 Ore 15 Febbraio 1999 In_primo_piano) Tar e Consiglio di Stato hanno trovato, all’interno dell’organo di autogoverno, un accordo sugli arbitrati, ma è sulle questioni di principio che continua a registrarsi una certa distanza fra le due componenti della magistratura. Perché se è indubbio che, di fronte alContinue Reading