(Il Sole 24 Ore, 17 dicembre 1999 – Commenti ed inchieste) ROMA La “sanatoria”, per ora, non è passata. L’attesa promozione a professori universitari di migliaia di ricercatori è rimandata. La commissione Cultura della Camera avrebbe dovuto approvare ieri, in sede deliberante, il relativo disegno di legge (contro il qualeContinue Reading

Il Sole 24 Ore, 11 dicembre 1999 – Norme e tributi) ROMA Il Governo ha gettato l’ancora che darà stabilità e certezza al lungo percorso di riforma del quadro normativo in materia di lavori pubblici. Con l’approvazione definitiva del regolamento generale sui lavori pubblici, a un anno esatto dal varoContinue Reading

(Il Corriere della Sera, 9 dicembre 1999 – Economia) ROMA – Un fantasma si aggira per i ministeri: lo spoil system. Nelle scorse settimane, per la prima volta in Italia, 53 dirigenti sono stati «bocciati» dai loro ministri e di conseguenza non confermati negli incarichi che ricoprivano. Tanto è bastatoContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 20 settembre 1999 – Enti locali) Disposte dal Cda dell’Agenzia Autonoma le prime cancellazioni dall’Albo dei segretari comunali e provinciali. Il Cda, infatti, dando esecuzione a quanto previsto dall’articolo 13, comma 10, del Dpr 465/1997 con la delibera n. 176, adottata nella seduta dell’8 settembre, haContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 8 settembre 1999 – Norme e tributi) ROMA — Accesso su base esclusivamente volontaria per ragazzi e ragazze, adeguati incentivi (dai crediti formativi agli attestati di formazione professionale fino alla retribuzione mensile), agevolazioni fiscali per gli enti che si avvarranno dell’opera dei giovani. Sono questi gliContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 30 agosto 1999 – Enti locali) La riforma delle autonomie locali del ’90 inaugurò, come è noto, una stagione statutaria per Comuni, Province e Comunità montane, che ha almeno 3 caratteristiche da evidenziare: moltissimi statuti si sono proposti come «costituzioni in sedicesimo». Una ricerca commissionata dallaContinue Reading

da Italia Oggi del 29 gennaio 1999, pag. 45) E’ bufera sui segretari comunali. Le organizzazioni sindacali sono scese in campo per contestare l’interpretazione autentica fornita dal governo dei commi 70 e 81 della legge di riforma ( 127/97). Con il dl n. 8/98 approvato venerdì scorso, è stato infattiContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 26 Ottobre 1999 – Norme e tributi) Non occorreva certo la direttiva del dipartimento per la Funzione pubblica per scoprire che l’autocertificazione deve andare di pari passo con controlli efficaci e tempestivi, quanto meno a campione. E questo non solo perché il Dpr 20 ottobre 1998Continue Reading

Pubblicato ne Il Sole 24 Ore del 14 gennaio 1999. ROMA — Il ricorso al silenzio-assenso per le autorizzazioni all’apertura di esercizi pubblici diventa pienamente operativo. Il Consiglio di Stato ha, infatti, definitivamente fugato i dubbi residui che rimanevano dopo la decisione 1394/98 dei giudici amministrativi del novembre scorso eContinue Reading

(pubblicato ne Il Corriere della Sera del 13.01.1999) Zitti zitti quatti quatti, un giorno di novembre in cui eravamo distratti dal processo Clinton, dai guai di Ronaldo e dal lancio di Zorro, hanno ripristinato un altro pezzetto della Prima Repubblica che sembrava impossibile ripristinare: gli arbitrati. Vale a dire quelContinue Reading