Il Sole 24 Ore, 11 dicembre 1999 – Norme e tributi) ROMA Il Governo ha gettato l’ancora che darà stabilità e certezza al lungo percorso di riforma del quadro normativo in materia di lavori pubblici. Con l’approvazione definitiva del regolamento generale sui lavori pubblici, a un anno esatto dal varoContinue Reading

(Il Corriere della Sera, 9 dicembre 1999 – Economia) ROMA – Un fantasma si aggira per i ministeri: lo spoil system. Nelle scorse settimane, per la prima volta in Italia, 53 dirigenti sono stati «bocciati» dai loro ministri e di conseguenza non confermati negli incarichi che ricoprivano. Tanto è bastatoContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 20 settembre 1999 – Enti locali) Disposte dal Cda dell’Agenzia Autonoma le prime cancellazioni dall’Albo dei segretari comunali e provinciali. Il Cda, infatti, dando esecuzione a quanto previsto dall’articolo 13, comma 10, del Dpr 465/1997 con la delibera n. 176, adottata nella seduta dell’8 settembre, haContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 8 settembre 1999 – Norme e tributi) ROMA — Accesso su base esclusivamente volontaria per ragazzi e ragazze, adeguati incentivi (dai crediti formativi agli attestati di formazione professionale fino alla retribuzione mensile), agevolazioni fiscali per gli enti che si avvarranno dell’opera dei giovani. Sono questi gliContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 30 agosto 1999 – Enti locali) La riforma delle autonomie locali del ’90 inaugurò, come è noto, una stagione statutaria per Comuni, Province e Comunità montane, che ha almeno 3 caratteristiche da evidenziare: moltissimi statuti si sono proposti come «costituzioni in sedicesimo». Una ricerca commissionata dallaContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, Lunedì 23 Agosto 1999 Enti_locali) In quali casi i funzionari e gli amministratori degli enti locali sono responsabili, e devono risarcire i danni? Le leggi vigenti (articolo 1 della legge 20/94) stabiliscono che vi è responsabilità per fatti e omissioni commessi con dolo o colpa grave,Continue Reading

(Il Sole 24 Ore, 21 ottobre 1999 – Norme e tributi) ROMA — «Chiedo al Governo di portarmi un esempio, un solo esempio, di opera pubblica bloccata, dalla fine del ’97 a oggi, a causa delle sospensive concesse dal giudice amministrativo». È seccata Linda Sandulli, segretario dell’Associazione nazionale magistrati amministrativiContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 20 ottobre 1999 – Norme e tributi) ROMA — La riforma del giudice unico non è pronta: «Non credo si possa fare per il 2 gennaio, abbiamo bisogno di tempi più lunghi». Ad arrendersi alla richiesta di ennesima proroga è il vicepresidente del Consiglio superiore dellaContinue Reading

(Il Sole 24 Ore, 9 Agosto 1999 – Enti locali) Si allunga lo spettro dei poteri attribuiti al sindaco e trovano nuovo slancio le politiche sul personale: sono gli effetti della nuova legge sull’ordinamento locale (Napolitano-Vigneri). Andiamo con ordine. Ai primi cittadini sono conferiti poteri straordinari circa gli orari diContinue Reading