08/05/2019
APPALTI PUBBLICI TRA INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E PROFILI NORMATIVI: UNO SGUARDO D’INSIEME
APPALTI PUBBLICI TRA INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E PROFILI NORMATIVI: UNO SGUARDO D’INSIEME.
Dott. Piergiuseppe Basile
Sommario: 1. La (lunga) strada verso la digitalizzazione degli appalti pubblici. - 1.1. E-government e appalti pubblici. - 1.2. L’evoluzione dei sistemi elettronici nelle gare pubbliche: dal Libro Verde del 1996 alle Direttive del 2014. - 1.3. (Segue) Il Codice dei contratti pubblici: le fasi da svolgersi obbligatoriamente attraverso strumenti digitali. - 2. Aste elettroniche e gare interamente telematiche: tra lacune normative ed applicazioni analogiche. - 2.1. La disciplina delle gare svolte mediante piattaforme telematiche di negoziazione. - 2.2. Aste elettroniche: rapporto di genere a specie rispetto all’art. 58 del Codice? 2.3. – (Segue) Uno sguardo al passato ed un confronto con la normativa vigente. - 3. Questioni aperte. - 3.1. I costi di servizio e la loro remunerazione. - 3.2. Gare riservate e principio di trasparenza: un connubio possibile? - 3.3. L’allocazione del rischio informatico nelle gare telematiche. - 4. Le prospettive degli appalti elettronici tra Blockchain e smart contract: spunti di riflessione. - 5. Conclusioni.