Franco Frattini Preidente, Solveig Cogliani, Consigliere, Estensore; PARTI: (Antonino B., rappresentato e difeso dagli Avvocati Santi Delia e Michele Bonetti c. il Ministero della Salute, e Regione Siciliana – Assessorato Regionale della Salute, in persona dei rispettivi legali rappresentanti pro tempore, rappresentati e difesi dall’Avvocatura Generale dello Stato e neiContinue Reading

C. Zucchelli Pres., P. Carpentieri Est. Non sussistono impedimenti di principio nel nostro sistema ordinamentale a che una libera Università  privata possa assumere la forma giuridica della società  di capitali, pur nella perdurante rilevanza dello scopo di lucro come carattere essenziale del tipo della società  di capitali. 1.- Università  degliContinue Reading

Pres. Salamone, Est. Goggiamani Sulla rimessione alla Corte Costituzionale della questione relativa alla valutazione dei ricercatori a tempo indeterminato per la chiamata a professore Università  – Ricercatori a tempo indeterminato – Valutazione – Discrezionalità  – Rimessione alla Corte Costituzionale  Va rimessa alla Corte Costituzionale la questione di legittimità  costituzionale dell’art.Continue Reading

M. Nicolosi, Pres., G.G. Antonio Dato, Est. Sul principio della pubblicità  della votazione dell’organo collegiale competente a nominare il vincitore di una procedura indetta per ricoprire il posto di professore universitario e sulla necessità  che ad adottare un contrarius actus sia lo stesso organo competente ad adottare quello revocando 1.Continue Reading

Pres. Pennetti, est. Nunziata sull’annullamento della graduatoria di un concorso a ricercatore universitario 1. Pubblica Amministrazione – Imparzialità dell’azione amministrativa – Cause di incompatibilità ex art. 51 cpc – Sono estensibili a tutti i campi dell’azione amministrativa – Hanno carattere tassativo – Conseguenza – Non possono essere oggetto di applicazioneContinue Reading

Pres. De Michele/Est. Vallorani Sulla necessità della preventiva positiva valutazione degli Atenei di appartenenza dei Professori nominati Commissari nei concorsi per l’abilitazione scientifica nazionale 1.  Procedure concorsuali – Abilitazione Scientifica Nazionale – Commissari  – Requisiti – Positiva valutazione dell’Università di appartenenza – Assenza – Nomina illegittima – Conseguenza – Atti concorsualiContinue Reading

Pres. Barra Caracciolo/ Est. Ponte Sull’incompetenza relativa del Segretario Generale di un Comune ad adottare il provvedimento di diffida alla rimozione dei rifiuti. 1. Procedure concorsuali – Valutazione comparativa – Valutazione congiunta – Necessità 2. Procedure concorsuali – Commissione d’esame – Obbligo di astensione – Presupposti -Comunanza di interessi  Continue Reading

Pres. Barra Caracciolo/ Est. Ponte In tema di obbligo di astensione dei commissari 1. Procedure concorsuali – Valutazione comparativa – Valutazione congiunta – Necessità 2. Procedure concorsuali – Commissione d’esame – Obbligo di astensione – Presupposti -Comunanza di interessi   1. La procedura di valutazione comparativa a un posto diContinue Reading

A. Pozzi, Pres., P. Grauso, Est. Sulla competenza a conferire il titolo di Professore emerito e sui requisiti da compendiare per ricevere tale onorificenza. 1. Istruzione pubblica e privata- Università- Conferimento del titolo di professore emerito- Competenza- Fattispecie. 2. Istruzione pubblica e privata- Università- Requisiti per il conferimento del titoloContinue Reading

Pres. Pozzi/ Est. Grauso Sull’adozione delle regole che presiedono al riconoscimento del titolo onorifico di professore emerito Università – Titolo professore emerito – Regolamento – Competenze e presupposti – Diniego legittimità – Ragioni.     L’art. 1 co. 2 della l. n. 240/2010 chiama ciascuna Università a operare ispirandosi aContinue Reading