B. Amoroso Pres. – C. Altavista Est. G.F. Placidi (Avv.ti R. Righi E. Vannucci Zauli) contro l’Universita’ degli Studi di Firenze, il Ministero dell’Istruzione dell’Universita’ e della Ricerca (Avvocatura dello Stato), la Presidenza del Consiglio dei Ministri (non costituita) l’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi (non costituita) e nei confronti di S.Continue Reading

Evasio Speranza, Presidente – Francesco Brandileone, Estensore A. A. M. (Avv. C. Rienzi, M. Tabano, G. Giuliano) c/ Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” (Avv. Stato) sulla legittimità delle procedure selettive a quiz di cultura generale per l’accesso ai corsi universitariContinue Reading

Pres. Barbagallo Est. Meschino Ministero dell’Istruzione dell’università e della ricerca ( Avv. dello Stato) c/ Giunta ( n.c.) sulla salvezza di un’intera procedura nell’ipotesi di annullamento di quesiti in una procedura selettiva per l’accesso ad un corso di laurea Università – Procedura selettiva – Annullamento quesiti – Alterazione par condicioContinue Reading

Pres. P. Numerico; Est. G. Flaim V. A. (N. Corbo e A. Viana) c/ UNIVERSITA’ STUDI DI CAGLIARI, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Cultura (Avv. Distr. St.) sul collocamento a riposo di professori universitari incaricati stabilizzati e, in seguito, associati 1. Università – Professori universitari incaricati – Trattenimento in servizioContinue Reading

G. Cicciò Pres. S. Romano Est. M.G. Profeti (Avv. D. Caldini) contro l’Università degli Studi di Firenze e la Direzione Area Risorse Umane della predetta Università (Avvocatura dello Stato) ed il Ministero dell’Istruzione dell’Università’ e della Ricerca (non costituito) sull’interpretazione dell’art. 2, comma 434, della legge n. 244 del 2007Continue Reading

Pres. C. D’Alessandro – est. U. Maiello De Luca Giampiero (Avv.ti Modestino Acone e Pietro Musto) c. Universita’ degli Studi del Sannio (avv. Tammaro Chiacchio) c. Guzzo Giovanni (N.C.) sulla illegittimità della fissazione di nuovi criteri di valutazione, non previsti dal bando di concorso,  da parte dell’amministrazione universitaria 1. UniversitàContinue Reading