Università – Abilitazione scientifica nazionale – Giudizio di non idoneità – Contraddittorietà intrinseca tra premesse ed esito finale del giudizio – Illegittimità. Deve essere annullato il giudizio di non idoneità reso all’esito della procedura di abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore universitario che evidenzi una palese contraddittorietà intrinseca traContinue Reading

Università e ricerca – Ruolo di professore universitario – Professore emerito – Anzianità di servizio – Professore ordinario – Rilevanza. L’Adunanza ritiene che l’art. 111 del R.D. n. 1592/1933 sia ancora integralmente in vigore, sia perché non inciso dalle leggi successive, sia perché – ai fini del conferimento dell’onorificenza inContinue Reading

Università – Abilitazione nazionale – composizione delle Commissioni – prevalenza della valutazione operata dalla singole Università rispetto ai criteri A.N.V.U.R. Università – Abilitazione nazionale – composizione delle Commissioni –  Fattispecie delle incompatibilità Con riferimento alla composizione delle Commissioni per l’abilitazione nazionale, si è formata una giurisprudenza del Consiglio di StatoContinue Reading

Università – Concorso – Art. 18, comma 4,  L. 240/10 – Interpretazione Il limite a partecipare alle procedure di cui all’art. 18, comma 4,  L. 240/10 riguarda soltanto coloro che nell’ultimo triennio hanno prestato servizio quale professore ordinario di ruolo, professore associato di ruolo, ricercatore a tempo indeterminato, ricercatore aContinue Reading

Pres. E. Raganella Est. F. Dello Sbarba Università – Concorso – Abilitazione unica nazionale – Parere pro veritate con riguardo al settore scientifico disciplinare non rappresentato in Commissione – Natura e limiti In tema di abilitazione unica nazionale ai sensi dell’art. 16, comma 3, lettera i), legge n. 240/2010 “laContinue Reading

1. Università – Abilitazione scientifica nazionale – Parere pro veritate – Non spoglia i Commissari del potere valutativo 2. Università – Abilitazione scientifica nazionale Giudizio sintetico – Limiti 1. Il ricorso al parere pro veritate con riguardo al settore scientifico disciplinare non rappresentato in Commissione non spoglia i Commissari del proprio potereContinue Reading

– Atto amministrativo – Provvedimento amministrativo – Convalida – Caratteri. – Università – Abilitazione scientifica nazionale – Commissione – Predeterminazione dei criteri – Contestazione – Onere della parte. – Università – Abilitazione scientifica nazionale –  Commissione – Contestazione della valutazione – Pubblicazioni – Onere di evidenziare i lineamenti di sistematicità,Continue Reading

– Università – Atto amministrativo – Abilitazione scientifica nazionale – Nomina nelle commissioni di concorso – Docenti – Criteri di valutazione. – Università – Atto amministrativo – Abilitazione scientifica nazionale – Nomina nelle commissioni di concorso – Art. 1 bis del d.l. 76/2020 – Legittimità. – Università – Atto amministrativoContinue Reading

Università – Accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia – Procedura selettiva – Sistema di attribuzione del punteggio – Illegittimità. È illegittimo il sistema c.d. Tolc-Med, adottato dalla p.a. per la selezione dei candidati ai corsi di laurea in medicina e chirurgia per l’anno accademico 2023/2024, posto cheContinue Reading

Università e ricerca – Abilitazione Scientifica Nazionale – “Valori soglia” – Produzione scientifica – Valutazione distinta – Ammissibilità I “valori soglia” così come i titoli che li supportano, costituiscono i parametri quantitativi in presenza dei quali il candidato è ammesso alla procedura valutativa, che però, e solo in seconda battuta,Continue Reading