M. Nicolosi Pres., L.A.O. Spiezia Est. Hua Z. (Avv.M. Cipriani) contro la Questura Firenze ed il Ministero dell’Interno (Avvocatura dello Stato) sul rilascio del permesso di soggiorno per cure mediche ai cittadini stranieri che versino in stato di clandestinità Stranieri – Clandestino – Permesso di soggiorno per cure mediche –Continue Reading

Pres. Ruoppolo – Est. Taormina Malki Aziz (Avv. La riccia) c/ Ministero dell’interno (n.c.) ed altri Disposizioni urgenti in materia di legalizzazione del lavoro irregolare di extracomunitari Extracomunitari – Provvedimento di espulsione –Divieto di revoca – Art. 1, comma 8, lett.a), d.l. 9 settembre 2002 n. 195 – Fattispecie –Continue Reading

C. Piscitello Pres. R. Trizzino Est. N. Achour (Avv. D. Ascari) contro la Questura di Modena (Avvocatura dello Stato) sulla conversione del permesso di soggiorno per motivi di studio in permesso di soggiorno per motivi di lavoro Stranieri – Permesso di soggiorno per motivi di studio –Conversione in permesso perContinue Reading

M. Nicolosi Pres. I. Correale Est. J. Jie (Avv.ti C. Benelli e M. Ripamonti) contro il Ministero dell’Interno e la Questura di Firenze (Avvocatura dello Stato) sull’illegittimità del rifiuto del permesso di soggiorno basato sulla mera presenza di un decreto penale di condanna senza alcuna valutazione sulla effettiva pericolosità dell’istanteContinue Reading

Presidente Amirante, Redattore Silvestri nelle ipotesi in cui si rilevi, come avviene in riferimento alla norma censurata, una sproporzione sanzionatoria rispetto a condotte più gravi, un eventuale intervento della Corte costituzionale non potrebbe rimodulare le sanzioni previste dalla legge, senza sostituire la propria valutazione a quella che spetta al legislatoreContinue Reading

C. Piscitello Pres. R. Trizzino Est. Z. Casadei Parlanti (Avv. F. Bonatesta) contro il Prefetto di Ravenna (Avvocatura dello Stato) sulla necessità dell’avviso con raccomandata, ex art. art. 7 della L.890/82 come modificato dal D.L. 348/07, nel caso di notifica a soggetto diverso dal destinatario; sull’illegittimità di un diniego alContinue Reading

Presidente Flick, Redattore Amirante riscontrata la violazione dell’art. 3 Cost., deve essere dichiarata l’illegittimità costituzionale delle norme censurate nella parte in cui escludono che la pensione di inabilità possa essere attribuita agli stranieri extracomunitari soltanto perché essi non risultano in possesso dei requisiti di reddito stabiliti per la carta diContinue Reading

Presidente Flick, Redattore Silvestri la questione posta dal Tribunale di Bari, avente ad oggetto la norma incriminatrice contenuta nell’art. 14, comma 5-ter, del d.lgs. n. 286 del 1998, limitatamente alla clausola negativa «senza giustificato motivo» è già stata esaminata da questa Corte, e non essendo stati addotti nuovi profili diContinue Reading

Pres.Tosti Est. SantoleriM.J.(Avv.ti V. Ciaffi e F.De Benedictis) c/ Prefettura di Roma;Questura di Roma; Ministero dell’Interno(Avv. Gen. Stato) sulla giurisdizione del giudice ordinario in tema di diniego di revoca del decreto di espulsione 1. Extracomunitari – Espulsione – Impugnazione – Giurisdizione ordinaria – Sussistenza – Ragioni – Equiparazione opposizione. 2.Continue Reading

Pres. Ruoppolo – Est. Taormina Uruci Arben (Avv. N. Caricaterra) c. Ministero dell’Interno (Avv. Stato) il decorso del termine ex art. 445 c.p.p. dalla pronuncia della sentenza di ‘patteggiamento’ determina l’automatica estinzione del reato, non residuando un interesse giuridicamente apprezzabile ad ottenere la riabilitazione Stranieri – Applicazione della pena suContinue Reading