Pres. Barbagallo Est. Polito Ministero dell’Interno ( Avv. dello Stato) c/ Abdelbasset ( n.c.) sulla discrezionalità dell’amministrazione in ordine all’acquisto della cittadinanza italiana 1. Stranieri – Cittadinanza italiana –Concessione – Presupposti – Sicurezza – Valutazione – Ampia discrezionalità – Appartenenza a movimenti politici – Rilevanza 2. Stranieri – Cittadinanza italianaContinue Reading

Presidente Amirante, Redattore Silvestri nelle ipotesi in cui si rilevi, come avviene in riferimento alla norma censurata, una sproporzione sanzionatoria rispetto a condotte più gravi, un eventuale intervento della Corte costituzionale non potrebbe rimodulare le sanzioni previste dalla legge, senza sostituire la propria valutazione a quella che spetta al legislatoreContinue Reading

Presidente Flick, Redattore Amirante riscontrata la violazione dell’art. 3 Cost., deve essere dichiarata l’illegittimità costituzionale delle norme censurate nella parte in cui escludono che la pensione di inabilità possa essere attribuita agli stranieri extracomunitari soltanto perché essi non risultano in possesso dei requisiti di reddito stabiliti per la carta diContinue Reading

Presidente Flick, Redattore Silvestri la questione posta dal Tribunale di Bari, avente ad oggetto la norma incriminatrice contenuta nell’art. 14, comma 5-ter, del d.lgs. n. 286 del 1998, limitatamente alla clausola negativa «senza giustificato motivo» è già stata esaminata da questa Corte, e non essendo stati addotti nuovi profili diContinue Reading

Pres.Tosti Est. SantoleriM.J.(Avv.ti V. Ciaffi e F.De Benedictis) c/ Prefettura di Roma;Questura di Roma; Ministero dell’Interno(Avv. Gen. Stato) sulla giurisdizione del giudice ordinario in tema di diniego di revoca del decreto di espulsione 1. Extracomunitari – Espulsione – Impugnazione – Giurisdizione ordinaria – Sussistenza – Ragioni – Equiparazione opposizione. 2.Continue Reading