Pres. Ruoppolo – Est. Taormina Uruci Arben (Avv. N. Caricaterra) c. Ministero dell’Interno (Avv. Stato) il decorso del termine ex art. 445 c.p.p. dalla pronuncia della sentenza di ‘patteggiamento’ determina l’automatica estinzione del reato, non residuando un interesse giuridicamente apprezzabile ad ottenere la riabilitazione Stranieri – Applicazione della pena suContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Amirante la Corte ritiene che sia manifestamente irragionevole subordinare l’attribuzione di una prestazione assistenziale quale l’indennità di accompagnamento – i cui presupposti sono, come si è detto, la totale disabilità al lavoro, nonché l’incapacità alla deambulazione autonoma o al compimento da soli degli atti quotidiani della vitaContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Gazzella in caso di presentazione di ricorso avverso il provvedimento di espulsione direttamente dallo straniero della cui identità non sia possibile dubitare, non v’è ragione di escludere l’utilizzabilità del servizio postale. In tale ipotesi, infatti, l’esclusione risulterebbe incongrua Straniero – Art. 13, c. 8°, del decreto legislativoContinue Reading

C. Piscitello Pres G. Calderoni Est. Y. Cao (Avv. R. Miraglia) contro il Ministero dell’Interno (non costituito) ed il Questore di Bologna (Avvocatura dello Stato) sulla domanda di rinnovo del permesso di soggiorno fondata su un contratto stipulato poco prima della decisione dell’Amministrazione e sull’inapplicabilità del riferimento all’importo annuo dell’assegnoContinue Reading

G. Cicciò Pres. S. Romano Est.El Hamsi El Hassan (Avv.ti F. Gaviraghi ed A. U. Serra.) contro il Ministero dell’Interno (Avvocatura dello Stato) sulla decorrenza del termine per eccepire l’incompetenza territoriale, sulla sindacabilità del diniego di concessione della cittadinanza italiana e sulla irrilevanza della documentazione, relativa al reddito percepito, prodottaContinue Reading