– Processo – Processo amministrativo – Accesso civico generalizzato – Rito del silenzio. – Accesso – Accesso civico generalizzato – Aziende sanitarie – Ambito soggettivo di applicazione – Rientrano. – In linea generale, in difetto di una previsione – come quella di cui all’art. 25, co. 4, l. 241/1990 sull’accessoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Interruzione del processo – Morte della parte – Dichiarazione – Modalità – Art. 79, co. 2, c.p.a. – Art. 300 c.p.c. Ai fini della applicabilità della disciplina dettata dall’art. 300 c.p.c. in tema di interruzione del processo, la dichiarazione del procuratore relativa al verificarsi inContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Notifica a mezzo pec – Momento di perfezionamento – Individuazione. Ai sensi dell’art. 147, commi 2, 3, c.p.c., per come modificato dal D. Lgs. n. 149/2022 e applicabile ratione temporis al processo amministrativo in forza del c.d. rinvio esterno di cui all’art. 39 c.p.a., “Le notificazioni aContinue Reading

– Processo – Processo amministrativo – Interventore nel giudizio – Legittimazione autonoma a proporre appello – Insussistenza. – Processo – Processo amministrativo – Inammissibilità degli interventi – Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato – Illegittimità – Diniego o rifiuto della tutela giurisdizionale. – L’interventore adesivo non ha un’autonoma legittimazione adContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Rito dell’ottemperanza – Sentenza della Corte dei conti – Giudice amministrativo – Difetto di giurisdizione. Deve essere dichiarato il difetto di giurisdizione dell’adito Giudice Amministrativo in favore della giurisdizione della Corte dei Conti a fronte di un ricorso con il quale si è richiesta l’ottemperanzaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Sospensione impropria – Istanza di fissazione udienza – Necessità – Termine – Natura del termine – Rimessione all’Adunanza Plenaria. Si formulano all’Adunanza plenaria i seguenti quesiti: A) se, alla luce della richiamata giurisprudenza costituzionale sopravvenuta alla pronuncia dell’Adunanza plenaria n. 28/2014, debba confermarsi quanto ritenutoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Leggi provvedimento – Impugnazione – Inammissibilità. Deve essere dichiarato inammissibile il ricorso introduttivo, con il quale è impugnata direttamente la legge regionale, perché le leggi provvedimento sono sindacabili solo nell’ambito del giudizio di costituzionalità, e possono essere oggetto di censura solamente attraverso l’interpositio dell’impugnazione degli attiContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Prova confidenziale – Ammissibilità – Limiti Nell’ordinamento interno la c.d. prova confidenziale non è configurabile, tranne eccezionali ipotesi di segreto qualificato (si pensi al caso limite ad es. del segreto di Stato e del deposito di una nota dei servizi segreti in busta chiusa daContinue Reading

– Processo – Processo amministrativo – Chiamata in causa del terzo – Ratio – Individuazione. – Processo – Processo amministrativo – Chiamata in causa del terzo – Assicurazione – Art. 1917, co. 4, c.c. – Applicabilità. – L’istituto della chiamata in causa del terzo si fonda essenzialmente su ragioni di opportunità, laContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Limiti dimensionali degli atti processuali – Superamento – Conseguenze. Nel caso in cui il ricorso introduttivo del  giudizio supera i limiti dimensionali stabiliti in applicazione dell’art. 13-ter, comma 2, dell’allegato II al codice del processo amministrativo e il numero massimo di 70.000 caratteri consentiti risultiContinue Reading