Processo – Processo amministrativo – Ricorso – Proposizione – Tempestività – Art. 41, co. 2, c.p.a. – Piena conoscenza dell’atto da impugnare – Significato. Ciò che rileva, ai fini della determinazione della “piena conoscenza”, di cui all’art. 41, co. 2, c.p.a., non è la integrale conoscenza dell’atto che si intendeContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Sentenza dichiarativa della cessazione della materia del contendere – Art. 34 c.p.a. – Sentenza dichiarativa dell’improcedibilità del ricorso per sopravvenuta carenza di interesse – Differenze. Il codice del processo amministrativo distingue la sentenza dichiarativa della cessazione della materia del contendere, espressamente regolata nell’ambito delle sentenzeContinue Reading

– Processo – Processo amministrativo – Procura – Procura generale – Procura speciale – Distinzione. – Processo – Processo amministrativo – Procura – Procura speciale – Rilascio su foglio separato – Ammissibilità. – La qualificazione di una procura come generale o speciale è una questione di interpretazione della volontà delContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ottemperanza – Giudizio – Richiesta di ulteriori somme in relazione a spese diritti e onorari successivi alla sentenza – Individuazione dei casi. Nel giudizio di ottemperanza, le ulteriori somme richieste in relazione a spese diritti e onorari successivi alla sentenza sono dovute solo in relazioneContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Appello – Art. 104 c.p.a. – Nova – Divieto – Ratio. Il disposto dell’art. 104 c.p.a. vieta di proporre domande nuove in appello. Detto divieto di motivi nuovi in appello nel processo amministrativo mira a garantire il rispetto del doppio grado di giurisdizione e impedisceContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Procura alle liti speciale – Nullità assoluta – Insanabilità. Deve essere confermata la statuizione di inammissibilità del ricorso introduttivo del giudizio di primo grado per nullità assoluta e insanabile della procura speciale ad litem, dal momento che essa riportava gli estremi di un giudizio del tuttoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Notificazione – Inesistenza – Nullità – Tratti distintivi. La notificazione è qualificabile come inesistente allorchè la relativa abnormità sia tale da non consentirne in alcun modo l’inserimento nello sviluppo del processo, sicchè, ove il vizio attenga alla fase della consegna, è inesistente la notificazione fattaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Art. 73 c.p.a. – Memoria di replica – Ammissibilità – Presupposti. La giurisprudenza del giudice amministrativo ha chiarito che ai sensi dell’art. 73, comma 1, c.p.a., le repliche sono ammissibili solo ove conseguenti ad atti della controparte ulteriori rispetto a quelli di risposta alle iniziativeContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Provvedimento plurimotivato – Motivi di ricorso – Rigetto del motivo contro una delle ragioni del provvedimento – Assorbimento degli altri motivi – Potere del giudice – Ammissibilità. Per sorreggere l’atto in sede giurisdizionale è sufficiente la legittimità di una sola delle ragioni espresse; con laContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ricorso collettivo – Presupposti di proposizione. Nel processo amministrativo il ricorso collettivo, presentato da una pluralità di soggetti con unico atto, è ammissibile solo nel caso in cui sussistano contemporaneamente i requisiti dell’identità delle situazioni sostanziali e processuali (ovvero deve trattarsi di domande giudiziali identicheContinue Reading