G. Lattanzi Pres., M. R. Morelli Est. PARTI: (G. E. ed altri rapp.ti avv.ti G. Romano, B. Forte, E. Perifano, A. Saccucci; Presidenza del Consiglio dei Ministri rapp. Avv.ra Stato) Nel processo amministrativo, l’istanza di prelievo non costituisce un adempimento necessario ma una mera facoltà  del ricorrente . 1.- ProcessoContinue Reading

L. Carbone Pres., D. Simeoli Est. PARTI: (XY rapp. avv.to G. Terracciano c. Ministero dell’Istruzione n. c.) Sulla riduzione della discrezionalità  amministrativa in via sostanziale e processuale. 1.- Giustizia amministrativa – evoluzione – da strumento di garanzia della legalità  dell’azione amministrativa a giurisdizione preordinata alla tutela di posizioni sostanziali –Continue Reading

R. Garofoli Pres. M. Noccelli Est. PARTI: (XX e YY c. Ministero dell’Interno rapp. dall’Avv.ra Generale dello Stato) All’ammonimento deve applicarsi quella logica dimostrativa a base indiziaria e di tipo probabilistico che informa l’intero diritto amministrativo della prevenzione 1.- Provvedimento amministrativo – motivazione – essenza del legittimo esercizio potere- tale.Continue Reading

M. Lipari, Pres. U. Maiello, Est. Parti: A.P. (Avv. Massimo Di Celmo) ASL Napoli 3 Sud (legale rappresentante p.t.) La trasmissione dell’appello ad un indirizzo PEC del TAR non abilitato al deposito degli atti processuali non costituisce errore scusabile con conseguente inammissibilità  dell’appello Processo amministrativo – Appello – Deposito –Continue Reading