Pres.Zucchelli/ est. Modica de Mohac Sui criteri da seguire per l’adozione da parte delle prefetture delle interdittive antimafia 1.Misure di prevenzione – Presupposti applicativi – Situazioni sintomatiche – Giudizio prognostico –  Pericolo di attività delittuose 2.Interdittiva antimafia –Tentativo di infiltrazione mafiosa – Elementi del fatto tipico – Elemento soggettivo –Continue Reading

Pres. Nicolosi/Est. Coppari Va sospesa l’interdittiva che non tiene conto di provvedimenti giudiziari intervenuti prima dell’emissione della medesima interdittiva Interdittiva antimafia – Quadro indiziario – Non univocità- Provvedimenti giudiziari non esaminati – Conseguenze – Sospensione dell’efficacia dell’interdittiva – Va accolta   Va  sospeso il provvedimento interdittivo antimafia, nel caso inContinue Reading

Pres. Giordano, est. Pescatore Sull’annullamento del provvedimento prefettizio di rigetto dell’istanza di iscrizione nelle cd. White list 1. Ordine pubblico – Informativa antimafia – Comunicazione ex art. 7 L. 241/1990 – Non necessarietà – Ragioni. 2. Ordine pubblico – Iscrizione nelle cd. White List – Comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimentoContinue Reading

Pres. Vincenzo Cernese, est. Gabriele Nunziata G.E. (Avv.ti Raffaele Piazza, Michele Piazza e Domenico Schiavo) c. Ministero dell’Interno (Avvocatura Distrettuale) sulla motivazione delle misure preventive di pubblica sicurezza Misure di prevenzione e sicurezza-Avviso orale-Adottato dal Questore-Carenza di pendenze penali a carico dell’interessato-Legittimità- Sussiste- Valutazione indiziaria fondata su circostanze di portataContinue Reading

Pres. AMIRANTE – CRISCUOLO nelle misure di sicurezza vige il principio secondo il quale si deve escludere l’automatismo che impone al giudice di disporre comunque la misura detentiva, anche quando una misura meno drastica, e in particolare una misura più elastica e non segregante come la libertà vigilata, accompagnata daContinue Reading