Pres. AMIRANTE – MADDALENA il diritto di difesa di ciascuna parte va contemperato con quello dell’altra, cosicché, con riguardo alle notifiche, a ragione vengono tenuti presenti non solo gli interessi del destinatario dell’atto, ma anche le esigenze del notificante, sul quale possono gravare oneri di notifica entro termini di decadenzaContinue Reading

Pres. AMIRANTE – GROSSI in presenza di un errore di tipo “percettivo” che abbia determinato la declaratoria di inammissibilità del ricorso, a norma dell’art. 375, primo comma, numero 1), cod. proc. civ., all’interno dello stesso sistema di garanzie previsto dal legislatore, che ha riformato, in parte qua, il richiamato art.Continue Reading

Pres. AMIRANTE – Red. CRISCUOLO l’insufficiente descrizione della fattispecie si risolve in difetto di motivazione sulla rilevanza della questione sollevata, determinandone l’inammissibilità Procedimento civile – Provvedimenti in materia di potestà genitoriale – Art. 336 del codice civile – Ipotesi di urgente necessità di tutela del minore e di mancato esercizioContinue Reading

Pres. Carbone – Rel. Rordorf – P.M. Iannelli Agenzia Regionale per i Servizi di Sviluppo Agricolo della Regione Abruzzo (Avvocatura Generale dello Stato) c. Fallimento Nusam spa (avv. Sgromo) sul forum contractus dell’obbligazione del garante di un concordato preventivo 1. – Giustizia civile – Patrocinio – Patrocinio facoltativo Avvocatura StatoContinue Reading

Pres. Vittoria – Rel. Picone – P.M. Pivetti Ministero dell’Università e della Ricerca (Avvocatura Generale dello Stato) c. Caggia (avv.ti Morlacchini, Galluccio) sul termine di prescrizione decennale per ottenere l’indennizzo in caso di mancata attuazione di una direttiva comunitaria nei termini previsti 1. – Giustizia civile – Ricorso in CassazioneContinue Reading