Pres. Pozzi/ Est. Bellucci Inammissibile l’avvalimento in gara per il possesso del requisito dell’abilitazione ex D.m. 314/1992 se il contratto non prevede la messa a disposizione di manodopera qualificata 1. Giustizia amministrativa – Ricorso principale – Ricorso incidentale – Ordine di esame -Criteri   2. Contratti della P.A. – GaraContinue Reading

Pres. Saltelli/ Est. Fantini Sulla preclusione alla verifica sul possesso dei requisiti dichiarati nella fase di esame della documentazione amministrativa e delle autocertificazioni tramite DGUE 1.Processo – Disciplina normativa – Notificazione appello – Avvocatura generale dello Stato – Mancanza – Nullità sanabile – In caso di notifica all’Avvocatura distrettuale –Continue Reading

Pres. Potenza, est. Amovilli Sull’annullamento dell’aggiudicazione definitiva di un appalto per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria a servizio delle soluzioni abitative di emergenza 1. Processo Amministrativo – Rito appalti – Impugnativa congiunta della mancata esclusione e dell’aggiudicazione definitiva – Applicabilità del rito ex art. 120, co. 6, D.lgs.Continue Reading

Pres. Patroni Griffi/ Est. Giovagnoli Sui criteri di risarcibilità per equivalente in caso di impossibilità sopravvenuta di esecuzione in forma specifica del contratto 1.Giustizia amministrativa – Giudicato – Ottemperanza – Obblighi della P.A. 2. Responsabilità e risarcimento – Mancata aggiudicazione – Illegittima – Esecuzione in forma specifica – Impossibilità sopravvenuta –Continue Reading

Pres. Severini/ Est. Maggio Sul termine per impugnare il diniego di sostituzione del contraente Processo amministrativo – Rito appalti – Termine impugnazione atti di gara – Diniego sostituzione contraente – Art. 120, comma 5, c.p.a. – Applicabilità.   L’art. 120, comma 5, c.p.a., nella parte in cui prevede che ilContinue Reading

Pres. F. Ricco, est. M. Santise Sulla legittimazione ad agire in giudizio dei Consiglieri Comunali avverso le delibere comunali Giustizia amministrativa –  Consiglieri comunali di minoranza – Legittimazione ad agire avverso l’Ente di appartenenza – Presupposto – Lesione del diritto all’ufficio – Motivi di ricorso afferenti  a meri profili diContinue Reading

Pres. Caso/Est. D’Alessandri Sulla condanna del pagamento alle spese del giudizio di ottemperanza, allorquando nelle more del giudizio sia sopraggiunto l‘adempimento dell’Amministrazione. Processo Amministrativo – Giudizio di ottemperanza – Successivo adempimento spontaneo della P.A. – Conclusione del giudizio per sopravvenuta carenza di interesse – Liquidazione delle spese di lite –Continue Reading

Pres. Patroni Griggi/ est. Lageder Revocazione: non è configurabile il contrasto di giudicati tra la sentenza di cognizione e la sentenza di ottemperanza 1.Processo amministrativo – Revocazione – Contrasto tra giudicati – Sentenza di cognizione e sentenza di ottemperanza – Inconfigurabilità – Ragioni 1.Deve escludersi la sussistenza dei presupposti richiestiContinue Reading

Pres. Poli/ est. Castiglia Pat: sono irregolari, e non nulli, gli atti processuali cartacei redatti, depositati o notificati in forma cartacea o privi della firma digitale 1. Pat – Ricorso –Redatto in forma cartacea – Mancanza firma digitale – Sottoscrizione autografa – Mancanza attestazione di conformità – Irregolarità – TermineContinue Reading

S. Romano, Pres., A. Cacciari, Est. Sulla legittimazione all’azione e sull’interesse ad una pronuncia sul gravame portato all’attenzione del giudice; e sulla giurisdizione in materia di contributo unificato, anche a seguito della pronuncia della Corte di Giustizia del 6/10/2015 1. Giustizia amministrativa- Processo- Legittimazione ed interesse processuale. 2. Giurisdizione eContinue Reading