Pres. Giaccardi, est. Romano R. R. Z. e M. G. (Avv. G. Corbyons) c. Regione Liguria (Avv. G. Pafundi e G. Benghi) e altri sull’ammissibilità dell’accertamento tecnico preventivo ex art. 696 c.p.c. nel processo amministrativo 1. Processo amministrativo – Giudizio di revocazione – Sentenza – Improcedibilità per sopravvenuta carenza diContinue Reading

Pres. Virgilio – Est. Salemi A.C. (Avv. M. Caldarera)/ Comune di Messina (Avv. P. Vermiglia) sull’inapplicabilità dell’art. 398 comma  4  c.p.c.  al processo amministrativo Processo amministrativo – Revocazione – Istanza di sospensione dei termini – Per la proposizione ricorso per Cassazione – Art. 398 comma 4 c.p.c. – Inapplicabilità E’Continue Reading

L’istanza incidentale di sospensiva contenuta in un ricorso notificato il 10 agosto e depositato il 27 settembre successivo e’ ammissibile e procedibile, in quanto la sospensione feriale dei termini di cui all’art. 54 c.p.a. facoltizza semplicemente la parte ricorrente a scegliere se avvalersi o meno di detta sospensione ai finiContinue Reading

Pres. Piscitello – Est. Caringella Comune di Vico Equense (Avv. M. Pasetto) c/ Gesco Consorzio Coop. Sociali (Avv.ti V. Mormile, L. Perone) sull’inammissibilità dell’appello presentato avverso distinte sentenze Giustizia amministrativa – Appello – Avverso distinte sentenze – Inammissibilità – Sussiste – Ragioni E’ inammissibile l’appello cumulativamente diretto nei confronti diContinue Reading

Giuseppe Esposito – Presidente f.f., Paolo Marotta – Estensore sull’intervento nel giudizio di ottemperanza e su un obiter secondo cui, dopo il c.p.a., potrà ammettersi l’azione risarcitoria anche per i danni riguardanti periodi precedenti al giudicato 1. Processo – Processo amministrativo – Giudizio di ottemperanza – Posizioni sostanziali autonome oContinue Reading

Pres. Numerico – Est. Migliozzi V. Bustreo (Avv. F. Piazza, F. Volpe, P. Bologna, A. Manzi) c/ Comune di Massanzago (Avv. G. Antonini, L. Verzotto) sulla persistenza del pregiudizio e sull’incertezza in ordine alla sopravvenuta carenza di interesse al ricorso Giurisdizione – Giudice amministrativo – Processo – Interesse al ricorsoContinue Reading

Va sospesa con remand la determinazione dirigenziale di un Comune che nega l’autorizzazione ad eseguire il piano di lottizzazione, se vi e’ insufficienza ed inadeguatezza della motivazione per relationem posta a corredo dell’impugnata determinazione dirigenziale. Sussiste il danno conseguente al prolungato fermo nell’esame della proposta di lottizzazione e per l’effetto:Continue Reading

Gli accertamenti istruttori di tipo fonometrico, qualora si discuta di provvedimenti di chiusura di attivita’ ludiche danzanti, devono avvenire in maniera da non inficiare la correttezza tecnica e la bontà istruttoria delle operazioni delegate, che richiedono l’acquisizione “a sorpresa” dei dati fonometrici: in conseguenza, la comunicazione all’impresa ricorrente (che esercitaContinue Reading

M. Nicolosi Pres. – I. Correale Est. R. Farinelli (Avv.ti N. Giallongo e M.C. Mannocci) contro la Regione Toscana (Avv. E. Baldi), il Comune di Pontassieve e l’Azienda A.S.L. 10 Firenze (non costituiti) sui requisiti della concretezza e attualità della titolarità dell’interesse all’azione giurisdizionale avanti il giudice amministrativo 1. GiustiziaContinue Reading

Pres. Meschino – Est. Lageder Autorità garante della concorrenza e del mercato – AGCM (Avv. St.) / S.p.a. Barilla G. e R. Fratelli (Avv.ti A. Corte, C. Ginevra, A. Rapisardi e M. Sanino) e altri sull’ammissibilità dell’appello incidentale tardivo e sulla quantificazione della sanzione per pratica commerciale scorretta parametrato sulContinue Reading