Qualora un gestore di telefonia impugni il provvedimento con il quale il Dirigente del Comune ha disposto la sospensione del procedimento di istruttoria in ordine alla richiesta di rilascio del nulla osta ambientale per realizzare un impianto di telefonia mobile, sospensione del procedimento motivata con riferimento alla delibera che avevaContinue Reading

Procedimento cautelare – attivita’ istruttoria cautelare – accertamenti di ordine statico su pericoli relativi alla realizzazione di opera pubblica interrata – termine per gli adempimenti – insufficienza – proroga Vedi anche: CONSIGLIO DI STATO, SEZ. IV – Ordinanza n. 1465 del 18 maggio 2004 Vedi anche: T.A.R. LIGURIA – GENOVAContinue Reading

Pres. Schinaia – Est. De Nictolis Costruzioni linee ferroviarie s.p.a. (Avv.ti Montanari, Vivani e Villata) c/ Gruppo Torinese Trasporti s.p.a. (avv.ti Di Chio e Clarizia) – Coopsette s.c. a r.l. (avv.ti Cugurra, Pellegrino e S.A. Romano) sulla possibilità del giudice di appello di decidere su una domanda risarcitoria non ripropostaContinue Reading

Procedimento giurisdizionale – spese di giudizio – Sospensiva di sentenza che condanna alle spese – sentenza in tema di accesso agli atti, che condanna alle spese un soggetto non evocato in giudizio di primo grado – sospensiva di sentenza – tutela cautelare – accoglimento. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLOContinue Reading

Pres. Amoroso, Est. Ranalli Costantino Giuseppe + altri contro Ministero delle Finanze + altri la disposizione dell’istruzione probatoria disposta dal giudice incontra il limite del “principio di prova Prova nel processo amministrativo – principio di prova – necessità – integrazione probatoria disposta dal giudice. Nel processo amministrativo il giudice puòContinue Reading

Luigi Antonio ESPOSITO – Presidente, Pierina BIANCOFIORE – Estensore FIORENZA (avv. N. Bianchi, A. Miceli) c. COMUNE DI CROTONE (avv. C. Lamonaca). Processo – Processo amministrativo – Istanza di autorizzazione commerciale – Comportamento silente serbato dalla p.a. – Azione di risarcimento danni – Ammissibilità E’ ammissibile l’azione risarcitoria proposta davantiContinue Reading

Pres.Elefante – Est. Cerreto Beneduce (Avv. Leone) c/ Comune di Sant’Anastasia (Avv. Allamprese) la necessità della comunicazione dell’avvio del procedimento ai destinatari dell’atto finale è stata prevista in generale dall’art. 7, l. 241/90, non soltanto per i procedimenti complessi che si articolano in più fasi – preparatoria, costitutiva ed integrativaContinue Reading

Pres. Frascione – Est. Cerreto Bloise (avv. Fortunato) c/ Comune di Scalea (avv. R. Clarizia) – De Rosa e Licersi (nn.cc.) una richiesta di rinvio della trattazione del processo deve trovare il suo fondamento giuridico in gravi ragioni, idonee ad incidere – se non tenute in considerazione – proprio sulleContinue Reading

Gennaro Ferrari – Presidente, Leonardo SPAGNOLETTI – Relatore ARMENISE (avv. G. Garofalo) c. SESIT PUGLIA s.p.a. sulla giurisdizione del giudice amministrativo in ordine all’impugnazione del provvedimento di fermo ex art.86 comma 1, d.P.R. n.602 del 1973 Processo – Processo amministrativo – Fermo ex art.86 comma 1, d.P.R. n.602 del 1973Continue Reading

Pres. Iannotta – Est. Pullano Intini Angelo S.r.l. e C.I.S.A. S.p.a. (Avv. Quinto) c/ Comune di Massafra (Avv. Notarnicola) – Costruzioni S.r.l. e A & P – Associati & Partners S.r.l. (Avv.ti. Rossini, Astorri e Crisostomi Travaglino) la comunicazione con cui la commissione per la valutazione di proposte di unContinue Reading